Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco come stupire tutti con soli tre ingredienti

La soluzione perfetta per ogni cena? Non c’è dubbio, molti di noi direbbero subito una torta salata, soprattutto quando organizziamo feste a casa nostra o di amici e ognuno prepara qualcosa.

torta salata doppia cottura
torta salata doppia cottura ricettasprint.it

Come questa che è facilissima da preparare e costa anche poco.

Torta salata con patate, salmone affumicato e ricotta: il trucco per un risultato al top

In questo caso, con un ripieno che è in parte già croccante e in parte morbido rischi di combinare un pasticcio dopo la cottura in forno. Il trucco in realtà è molto semplice: invece di versare subito il ripieno nella pasta sfoglia, facciamola precuocere in forno dopo averla bucherellata. Il resto arriva da sé.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
250 g di salmone affumicato
2 uova grandi
230 g di patate
200 g di ricotta vaccina
50 g di pecorino grattugiato
1 noce moscata
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
foglie di timo fresco q.b.
sale q.b.
2-3 pizzichi di pepe

Preparazione: passo passo torta salata

1. Peliamo le patate, le laviamo e le tagliamo a dadini larghi circa 2 centimetri. Le facciamo cuocere cuocetele per 15 minuti a fiamma media in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale fino e una macinata di pepe. Mescoliamo bene per non farle attaccare e sono pronte spegniamo poi lasciamo intiepidire.

2. Prendiamo una ciotola e versiamo la ricotta vaccina che abbiamo scolato bene e passato in un setaccio a maglie fini. Lavoriamo con una frusta a mano aggiungendo le uova (precedentemente sbattute), un altro pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Qui ci sta bene anche una grattata di noce moscata.

3. Cominciamo a mescolare, quindi aggiungiamo il salmone affumicato spezzettato con un coltello e il pecorino grattugiato. Diamo ancora una mescolata con la frusta a mano fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati bene. A quel punto uniamo anche le patate che ormai saranno diventate tiepide.

4. Rivestiamo con la carta da forno una pirofila rettangolare e stendiamo sulla base la pasta sfoglia. Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta, in modo che non si alzi in cottura. Poi, come ti ho anticipato, la lasciamo cuocere 10 minuti da sola.

5. Tiriamo fuori e versiamo sulla pasta sfoglia tutto il composto a base di salmone, ricotta e patate, preriscaldando anche il forno a 180° per una decina di minuti.

6. Facciamo cuocere la nostra torta salata per almeno 45 minuti a 180° mettendola nella griglia centrale. Controlliamo e quando è pronta la sforniamo. Lasciamo riposare almeno 15 minuti prima di appoggiarla nel piatto di portata e tagliarla a fette.