Nidi+di+lasagne+casarecci%2C+un+piatto+favoloso+e+travolgente%2C+lo+devi+provare
ricettasprint
/nidi-di-lasagne-casarecci-un-piatto-favoloso-e-travolgente-lo-devi-provare/amp/
Primo piatto

Nidi di lasagne casarecci, un piatto favoloso e travolgente, lo devi provare

Ecco uno di quei piatti che lo porti in tavola e fai un figurone, i Nidi di lasagne casarecci, il mix favoloso che devi provare assolutamente, così travolgente che te ne innamori all’istante.

Un piatto favoloso e travolgente che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Si tratta di una ricetta tradizionale preparata utilizzando le lasagne ammorbidite in acqua e sale poi farcite con un misto di salumi e formaggi e condito con un mix di panna e besciamella. Questa ricetta è ideale per tutti, bambini compresi, i quali adoreranno sicuramente il gusto avvolgente della panna e dei formaggi, oltre al croccante dei salumi. Perché preparare questa ricetta? Sicuramente per i suoi vari benefici e particolarità, come ad esempio la versatilità.

Nidi di lasagne casarecci 03052023 ricettasprint

I Nidi di lasagne infatti si prestano a infinite varianti al loro interno. Dai salumi, ai formaggi, fino alla farcitura e condimento, tutto può essere variato a seconda dei propri gusti. Inoltre si tratta di una ricetta sana, gustosa ed energetica, ideale da offrire come secondo piatto o magari in occasione di pranzi in famiglia o con gli amici. La panna, i formaggi, il condimento e i salumi si miscelano tra loro donando a questa prelibatezza un gusto inimitabile. Inoltre la presentazione è molto scenografica, i nidi di lasagne infatti sono dei veri e propri “capolavori culinari”, da servire con orgoglio agli invitati. Un piatto adatto a tutti, adulti, bambini e si può trasfomare anche in un perfetto piatto vegetariano sostituendo i salumi con un mix di verdure miste, così da essere resa completamente vegetale.

Cosa li rende così speciali? Sicuramente la consistenza che essi raggiungono quando vengono infornati.

La semplicità di questo piatto lo rende adatto ad ogni occasione che sia per la famiglia o per gli ospiti. Si possono preparare la mattina per un gustoso pranzo o per la sera a proporre ad esempio agli ospiti. Si possono anche cucinare in grandi quantità, per un pranzo in famiglia. La ricetta si presta a numerose occasioni e rimarrà sempre un successo!

Leggi anche: Nidi di tagliatelle filanti al ragù, il primo che non può mancare nelle occasioni speciali
Leggi anche: Nidi di patate con lenticchie e formaggio | Semplici da preparare e saporiti

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

250 g di lasagne
150 g di spinaci
100 g di salumi misti
100 g di formaggi misti
500 ml di panna
100 g di formaggio grattugiato

Besciamella

1 l di latte intero
100 g di farina 00

100 g di burro
sale q.b
pepe q.b

Preparazione dei Nidi di lasagne casarecci

Portare ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente, salare leggermente e calare le lasagne. Farle cuocere finché non saranno al dente, scolarle e metterle da parte. In una casseruola, scaldare un po’ d’olio extravergine d’oliva, aggiungere gli spinaci tritati e farli saltare, finché non saranno morbidi.

spinaci 03052023 ricettasprint

Tagliare i salumi e mescolarli con i formaggi in una ciotola. Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruola. Togliere poi dal fuoco e integrare la farina poco per volta. Sciogliere la pastetta con il latte integrato un goccio per volta per evitare grumi dopodichè aggiungere il restante tutto in una volta. Riportare sul fuoco aggiustare di sale e pepe e lasciare addensare. Ottenuta una cremosa consistenza mescolare insieme alla panna.

affettati 03052023 ricettasprint

Prendere una teglia e versarvi un po’ di besciamella e panna, farcite le lascagne con spinaci, salumi, formaggi e un cucchiaio del preparato cremoso. Avvolgere e disporre uno accando all’altro nella teglia. Infine ricoprire con restante besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato. Infornare la teglia a 180 gradi per almeno 30 minuti o finché la superficie non sarà ben dorata. Servire le lasagne ben calde e gustare questo piatto davvero unico, con una spolverata di pepe nero. Un piatto travolgente, da provare subito!

besciamella 03052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

54 minuti ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

4 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…

14 ore ago