Niente+di+pi%C3%B9+buono+di+questi+calamari+al+forno+ripieni%2C+pazzeschi%21
ricettasprint
/niente-di-piu-buono-di-questi-calamari-al-forno-ripieni-pazzeschi/amp/
Secondo piatto

Niente di più buono di questi calamari al forno ripieni, pazzeschi!

Niente di più buono di questi calamari al forno ripieni, pazzeschi e soprattutto velocissimi. Serviti e finiti!

I calamari ripieni impanati e cotti al forno sono un secondo di pesce facile e decisamente buono. Innovativo per quanto riguarda il ripieno, ideale per delle cene improvvise, perfetto anche se i nostri calamari sono surgelati. Una cena di pesce improvvisata, programmata, semplicemente desiderata ed ecco che viene portata in tavola nel modo migliore. Genuina, semplice, cotta al forno e quindi senza grassi aggiunti. Un po’ di mollica di pane qualche aroma e dei gamberetti un po’ di pangrattato ed il gioco è fatto.

Calamari ripieni al forno

La cottura in forno potrebbe sembrarci controversa, ma state pur certi i nostri calamari non tenderanno ad essere troppo duri, anzi manterranno la loro morbidezza. Oggi vi presento questa ricetta speciale adatta per cinque persone. Tempi di preparazione 15 minuti circa e circa mezz’ora per quanto riguarda la cottura. Insomma rimbocchiamoci le maniche e procediamo che stasera è festa!

Calamari al forno ripieni

Pronti per questo secondo di pesce squisito? Io si, sempre sull’attenti per nuove ricette e nuovi traguardi culinari.

Ingredienti

  • 5 calamari
  • 80 g di gamberetti
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 limone
  • aglio
  • pane raffermo (mollica)

Niente di più buono di questi calamari al forno ripieni, pazzeschi! Procedimento

calamari

Iniziamo con il procedimento di preparazione dei nostri calamari. Ovviamente cercheremo di portarli a casa già puliti dalla nostra pescheria di fiducia, in caso contrario potrete seguire i nostri consigli nel link proprio qui (come pulire i calamari) in modo tale da non incombere in errori. In una ciotola prepareremo quello che sarà il ripieno, ma procediamo prima ad ammollare la mollica di pane raffermo in acqua. Una volta che sarà arrivata alla giusta consistenza la strizzeremo e aggiungeremo prezzemolo e aglio tritato, sale e pepe mescolando in modo da uniformare tutti questi ingredienti. Procediamo con i gamberetti che andranno tritati, ma non troppo bene e verranno aggiunti al pane condito. Irroriamo con dell’olio extravergine di oliva ed iniziamo a farcire i nostri calamari.

Come preparare i calamari al forno ripieni

forno

Con l’aiuto di un cucchiaio prendiamo il composto e farciamo il calamaro chiudendo poi la sacca con uno stuzzicadenti, ma anche due. Infiliamo anche la parte di tentacoli lasciando che però fuoriescano leggermente. Prendiamo un piatto e versiamo dentro il pangrattato dentro il quale avvolgeremo i nostri calamari. Prendiamo una teglia da forno ricoperta con carta apposita e riponiamo sopra i calamari, un filo d’olio, e via per 25 minuti a 180°. I nostri calamari, trascorso questo tempo, saranno perfetti e pronti da gustare.io li preferisco appena cotti, ma anche freddi non sono proprio una cattiva idea.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

5 minuti ago
  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

36 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

1 ora ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

10 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago