Niente+farina+e+niente+lievito+%7C+Una+tazza+di+questo+ingrediente+e+la+torta+%C3%A8+servita%21
ricettasprint
/niente-farina-lievito-solo-un-ingrediente/amp/
Dolci

Niente farina e niente lievito | Una tazza di questo ingrediente e la torta è servita!

Una torta senza farina e senza lievito, ma soffice e profumata: a renderla speciale è questo ingrediente che sicuramente hai a disposizione in cucina, una tazza ed è fatta!

Niente farina e niente lievito una tazza di questo ingrediente e la torta è servita ricettasprint

Quando non si hanno molti ingredienti a disposizione si pensa sempre che non si possa preparare un buon dolce, ma non è affatto così e te lo dimostreremo con la ricetta che stiamo per proporti. Questa preparazione è così facile che tutti, ma veramente tutti possono realizzarla in pochissimo tempo. Ed è anche molto digeribile e leggera, dal momento che non c’è bisogno di lievito e farina, due componenti che spesso vanno a rendere i dolci più pesanti.

Che cosa occorre per farla? Una tazza di un ingrediente speciale, ma in particolar modo in questo periodo facilmente reperibile e disponibile in ogni casa. Reduce dai pranzi natalizi chiunque avrà infatti in cucina un po’ di frutta secca, indispensabile protagonista della tavola nei giorni celebrativi. Per fare questa torta basteranno appena cento grammi di una varietà specifica che darà al risultato finale un tocco di naturale dolcezza, un profumo meraviglioso ed una consistenza che quasi si scioglie in bocca. L’ingrediente segreto sono le mandorle, amatissime da tutti per quel loro sapore particolare e delicato: scopri come usarle per avere un dessert sempre pronto e raffinato!

Potrebbe piacerti anche: Girandole dolci di sfoglia alla cannella | il dessert pronto in 15 minuti
Oppure: Un dolce che si scioglie in bocca ad ogni morso | Non puoi non assaggiarlo!

Ingredienti

100 g Mandorle
125 g Fecola di patate
125 g Burro
150 g Zucchero
3 Uova
Una bustina di vanillina

Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce, iniziate versando le mandorle in un pentolino, ricopritele di acqua ed accendete a fuoco vivace. Fate cuocere appena due minuti dal bollore, poi scolate e trasferitele in un canovaccio pulito: strofinate leggermente ed eliminate le pellicine. A questo punto disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e tostatele a 180 gradi per circa 7/8 minuti rigirandole di tanto in tanto. Fatele raffreddare e tritatele finemente in un mixer con 50 grammi di zucchero presi dal totale.

Separate i tuorli dagli albumi e poneteli in due ciotole diverse. Montate questi ultimi a neve fermissima con un pizzico di sale. Unite il restante zucchero ai primi montando fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate nel composto di tuorli e zucchero la fecola setacciata, il burro fuso e la vanillina e mescolate. Versate anche la farina di mandorle ed incorporatela completamente. Infine unite gli albumi, poco alla volta e delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate con un po’ di fecola e zucchero miscelati uno stampo del diametro di circa 20 centimetri.

Versate l’impasto e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti in modalità ventilata. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela di zucchero a velo, servitela e gustatela in tutta la sua naturale dolcezza!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

12 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

42 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago