Nitriti+e+nitrati+%7C+nitrosammine+%7C+in+quali+prodotti+si+trovano+%7C+%26%238220%3BSono+un+pericolo%26%238221%3B
ricettasprint
/nitriti-nitrati-nitrosammine-prodotti-pericolo/amp/
News

Nitriti e nitrati | nitrosammine | in quali prodotti si trovano | “Sono un pericolo”

È sempre attuale il dibattito che riguarda la presenza di nitriti e nitrati in svariati prodotti alimentari, come anche delle nitrosammine.

Nitriti e nitrati, li troviamo molto spesso all’interno di diversi tipi di verdure e non solo. Anche altri alimenti delle tipologie più disparate ne sono ricchi. È il caso dei salumi, di alcune varietà di pesce e di svariati formaggi.

Salumi e salami di diverso tipo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Si tratta di sostanze chimiche a base di ossigeno e di azoto e vengono impiegati nell’ambito dell’industria alimentare allo scopo di potenziare ed allungare i tempi di conservazione dei prodotti sopra citati. Tutto questo grazie alle proprietà di cui nitriti e nitrati sono dotati.

Ma quanto è una buona notizia questa? Nel senso: quanto nitriti e nitrati, con la loro presenza di rilievo all’interno di svariati tipi di alimenti, fanno effettivamente bene alla salute? Ci sono degli effetti collaterali?

A rispondere ci pensa il Laboratorio Comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, come informa il fatto alimentare.

Nitriti e nitrati, cosa succede se si esagera

Ebbene, la presenza di nitriti e nitrati non sarebbe affatto pericolosa. Ma solo se si resta all’interno dei parametri definiti come standard nell’ambito di quelli che sono i valori tali da garantire la sicurezza alimentare per i consumatori.

Salumi di diverso tipo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Ad ogni modo, in Francia c’è l’intenzione di rinunciare del tutto alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti entro il 2025. Non dimentichiamo infatti che si tratta pur sempre di additivi, che sono un qualcosa di tipico dei processi industriali.

E cosa succede se si esagera? Ci sono dei rapporti che riferiscono di un aumento di probabilità nel portare alla formazione di nitrosammine, ovvero delle sostanze cancerogene. Questo avviene in particolar modo con la carne trattata nel novero di consolidati processi industriali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le spugne per i piatti non sono tutte uguali | te ne accorgi dai colori

Dove si trovano le nitrosammine

Gli additivi sono impiegati per preservare, oltre al periodo di conservazione dei cibi, anche quello che è l’aspetto, allo scopo di renderlo maggiormente appetibile e di renderlo più attraente ed accattivante agli occhi dei consumatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Data di scadenza delle uova | da oggi cambiano le cose | attenzione

Le nitrosammine si trovano non solo in affettati e salumi ma anche in diversi altri prodotti alimentari. E molti dei quali siamo soliti consumarli con cadenza pressoché quotidiana. Si tratta di:

  • birra ed alcolici vari;
  • pesce trasformato;
  • cacao;
  • carne cotta;
  • verdure trasformate;
  • cereali;
  • latticini;
  • cibi fermentati;
  • cibi in salamonia;
  • alimenti speziati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contaminazione da pesticida | è allarme alimentare per un prodotto

L’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha espresso preoccupazione per via del fatto che non c’è ancora una normativa ben precisa in merito alla presenza di nitrosammine in ciò che mangiamo. La Commissione Europea però sembra volere intervenire in maniera positiva in tal senso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

10 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

11 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

12 ore ago