No+alla+solita+siciliana%2C+basta+aggiungere+un+solo+ingrediente+e+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+buona
ricettasprint
/no-alla-solita-siciliana-basta-aggiungere-un-solo-ingrediente-e-sara-ancora-piu-buona/amp/
Primo piatto

No alla solita siciliana, basta aggiungere un solo ingrediente e sarà ancora più buona

Se vi piace provare nuovi piatti, potete usare i grandi classici e trasformarli secondo i vostri gusti, la ricetta di oggi ne è la prova.

Tante volte siamo alla ricerca di nuovi sapori, ma oggi vi sveliamo come dare nuova vita alle ricette antiche come ad esempio la siciliana, basta aggiungere o variare con gli ingredienti e non solo la personalizzerete secondo i vostri gusti, ma potrete renderli anche più particolari, ecco la Rigatoni al peperocino con pesce spada melanzane e pomodorini, una vera e propria specialità pronta in pochissimo tempo.

Rigatoni al peperocino con pesce spada melanzane e pomodorini

Andremo a realizzare un delizioso sughetto con bocconcini di pesce spada rosolati in aglio, olio e peperoncino, in un secondo momento aggiungeremo melanzane fritte e pomodorini, scolate la pasta, la mantecate in padella e il gioco è fatto, insomma, semplici ingredienti per un sapore davvero strepitoso da leccarsi i baffi.

Basta variare con gli ingredienti e con un pò di fantasia le ricette antiche saranno ancora più buone

Di seguito troverete le dosi dei vari ingredienti che occorrono per realizzare questo irresistibile piatto, allacciate il grebiule e procediamo.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di rigatoni
300 g di pesce spada
2 melanzane
300 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
1 peperoncino

prezzemolo q.b
sale q.b
pepe q.b
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dei Rigatoni al peperocino con pesce spada melanzane e pomodorini

Per realizzare questa bontà, iniziate col lavare accuratamente le melanzane, rimuovete le estremità e ridocetele a tocchetti, poi per rimuovere l’acqua di vegetazione spesso un pò fastidiosa dato il sapore un pò amaro, mettetele a bagno in acqua e sale per 30 minuti, dopodiché strizzatele per bene e friggeele fino a doratura in olio ben caldo, scolatele a fine cottura e tenetele da parte.

melanzane

Portate a bollore una casseruola cn abbondante acqua salata, calate la pasta e lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione, intanto in un’ampia padella, rosolate uno spicchio di aglio e un peperoncino, a doratura eliminate l’aglio e versate il pesce spada tagliato a tocchetti, sfumatelo con un pò di vino bianco e quando sarà evaporato, aggiungete i pomodorini tagliati a tocchetti, proseguite con la cottura per una decina di minuti, dopodiché integrate le melanzane fritte e lasciate isaporire il tutto con l’aggiunta di sale e prezzemolo.

pesce spada

Scolate la pasta e versatela in padella insieme al condimento e aggiungete un pò di acqua di cottura, mantecate fino a far addensare il sughetto sottostante e sarete così ponti ad impiattare e servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodorini
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

8 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

9 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

11 ore ago