Non+al+forno+n%C3%A9+bolliti%2C+ecco+la+ricetta+per+carciofi+tenerissimi+e+con+un+ripieno+strepitoso%21
ricettasprint
/non-al-forno-ne-bolliti-ecco-la-ricetta-per-carciofi-tenerissimi-e-con-un-ripieno-strepitoso/amp/
Secondo piatto

Non al forno né bolliti, ecco la ricetta per carciofi tenerissimi e con un ripieno strepitoso!

Non al forno né bolliti, meno ancora alla brace, è questa la ricetta per dei carciofi tenerissimi con un ripieno strepitoso che certamente tutti ameranno!

Una preparazione semplice, ma che racchiude in sé una impareggiabile bontà, perfetta da servire la domenica a pranzo come secondo piatto, ma anche a cena come pietanza unica  saporita.

la ricetta per carciofi tenerissimi dal ripieno strepitoso 20220402 ricettasprint

Non c’è nulla di più gustoso di un cibo caldo e confortante, proprio come quello che ti sto per presentare e che vede protagonisti i carciofi, tra gli ortaggi più buoni e genuini di questo periodo invernale. Scopri come realizzare questa pietanza così speciale e sicuramente resterà una delle tue preferite in assoluto tutte le volte in cui hai voglia di preparare i carciofi in modo sfizioso.

Niente forno, niente brace e niente pentola ecco il trucchetto per un piatto sfizioso e veloce

Come ti ho anticipato non useremo il forno, né la brace e neppure una pentola per cuocere i nostri carciofi, tutto quello che ti occorrerà è una semplice padella ed il gioco è fatto. Questo già ti fa comprendere quanto sarà semplice realizzare questa pietanza così gustosa e saporita, con un ripieno filante e sfizioso racchiuso in un ortaggio tenero e succulento. Soltanto vederlo fa già assaporare la sua impareggiabile bontà, un trionfo per il palato che certamente sarà protagonista assoluto della tua tavola. Il trucchetto per renderli così teneri senza lessarli è tutto nel procedimento, veramente facilissimo ed alla portata di tutti. Non ti resta che preparare questa infinita bontà perfetta anche per le tue occasioni speciali!

Ingredienti

6 carciofi grandi
300 g di mozzarella

6 fette di pane raffermo
4 uova
150 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Un litro e mezzo di brodo vegetale caldo
3 limoni
Origano q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione dei carciofi tenerissimi ripieni

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando i carciofi: eliminate il gambo eccessivamente lungo e le foglie più dure esterne, batteteli poi a testa in giù su un ripiano per aprirli un po’ e teneteli in ammollo in un recipiente abbastanza capiente con acqua acidulata con il succo dei limoni almeno un’oretta. Fatto ciò mettete il pane in ammollo in acqua fino a che sarà ben morbido. Scolatelo, strizzatelo e versatelo in un recipiente insieme alla mozzarella a pezzetti, il parmigiano grattugiato, le uova sbattute, sale e pepe ed un po’ di origano.

Impastate bene e se dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso aggiungete un po’ di pangrattato, poi trasferite in frigorifero. Riprendete i carciofi e svuotateli al centro eliminando anche la barbetta con delicatezza evitando di romperli e farciteli con il ripieno. Prendete la vostra padella, tritate l’aglio e lasciatelo soffriggere in olio extra vergine d’oliva. Adagiate i carciofi uno accanto all’altro con la farcitura rivolta verso l’alto e coprite, lasciando rosolare per un paio di minuti con la fiamma al minimo.

A questo punto aggiungete poco brodo vegetale alla volta e proseguite la cottura per un’ora circa sempre a fuoco dolce, lasciando uno spiraglio del coperchio aperto. Aggiungete altro brodo solo quando il precedente sia stato assorbito ed ogni tanto irrorate con il condimento. Al termine i vostri carciofi saranno tenerissimi e gustosi, eliminate il coperchio e fate addensare il fondo di cottura, poi serviteli con la deliziosa salsina che si è formata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

2 minuti ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

8 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

10 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

10 ore ago