La cheesecake alle fragole l’ho fatta con quello che avevo in frigo, ho provato a sostituire alcuni ingredienti e ho servito un capolavoro, che soddisfazione!

Impossibile resistere alla cheesecake è il mio dolce preferito non riesco proprio a farne almeno, lo adoro, ma ogni volta che lo voglio preparare non ho sempre tutti gli ingredienti a disposizione.

Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l'ho fatta, che soddisfazione!
Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l’ho fatta, che soddisfazione! Ricettasprint

Ho trovato la soluzione per preparare la mia cheesecake, non ho usato la panna, neanche il mascarpone, ma lo yogurt, ricotta e latte, devo dire che è uscito fuori un capolavoro. Che ne dici vuoi provarci anche tu?

Cheesecake alle fragole senza panna e mascarpone, buonissima da far venire l’acquolina in bocca a tutti

Indossa il grembiule e mettiti all’opra, ti renderai conto che anche senza panna, formaggio spalmabile  e mascarpone riesci a preparare una cheesecake da urlo che tutti desiderano, io l’ho coperta con la confettura di fragole. Avevo solo questo in frigo! La cheesecake deve essere conservata in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni al massimo.

Ingredienti per 4 persone

150 g di biscotti secchi tipo digestive
50 g di burro
3 fogli di gelatina
150 g di yogurt greco
180 g di ricotta
50 g di zucchero
140 ml di latte
confettura alle fragole q.b.

Procedimento della cheesecake

Per poter preparare questa cheesecake mettiamo subito i biscotti nel tritatutto e riduciamo in briciole, poi sciogliamo al microonde il burro e poi mettiamo in una ciotola insieme ai biscotti, mescoliamo e trasferiamo in uno stampo per cheesecake foderato di carta forno.

Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l'ho fatta, che soddisfazione! Ricettasprint
Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l’ho fatta, che soddisfazione! Ricettasprint

In una terrina mettiamo i fogli di gelatina, facciamola ammorbidire, in un secondo momento strizziamo e mettiamola in poco latte tiepido, mescoliamo per bene, passiamo alla preparazione del ripieno.

Leggi anche: La mattina faccio il plumcake per la colazione zero uova, latte e burro, pronto in 10 minuti. Ne mangiano due fette di fila

In una ciotola ampia  mettiamo lo yogurt greco, la ricotta, lo zucchero, la gelatina disciolta e il restante latte, mescoliamo per bene il tutto.

Leggi anche: Concediti un peccato di gola prova questa torta all’ananas solo 180 kcal puoi fare anche il bis tanto non metti un grammo

Leggi anche: Preparo un rotolo al cioccolato solo 180 kcal, lo posso mangiare anche io che sono sempre a dieta

Tiriamo dal frigo la base e versiamo il ripieno, dobbiamo livellare per bene e copriamo con un po’ di confettura di fragole e mettiamo nuovamente in frigo e lasciamola rassodare per un paio di ore e poi dopo serviamo a fette, vedrai che sparirà in un battibaleno, io la faccio almeno una volta a settimana.

Buona Pausa!

Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l'ho fatta, che soddisfazione! Ricettasprint
Non avevo tutti gli ingredienti per preparare la cheesecake, ma con qualche piccola sostituzione ce l’ho fatta, che soddisfazione! Ricettasprint