Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia perché i conchiglioni ripieni sono sempre un invito a nozze
Prima o poi nella vita ci sono ricette da provare a cucinare, non solo a mangiare, e i conchiglioni ripieni sono fra questi.

Un vero piatto della domenica o comunque per stare in compagnia. Io da qualche tempo ho provato questa versione terra-mare e l’ho arricchita con una besciamella affumicata. Che dire? Puoi solo provarla per credere.
Conchiglioni terra-mare affumicati, nel ripieno c’è una sorpresa
Cosa c’è nel ripieno dei nostri conchiglioni? La terra è rappresentata dalle zucchine, il mare dal salmone. A fare da collante c’è una besciamella cremosa ma con un ingrediente speciale: scopri cos’è.
Ingredienti (per 4-6 persone):
32 conchiglioni di pasta fresca o secca
350 g di filetti di salmone fresco
2 zucchine medie scure
500 ml latte fresco
50 g farina 00
50 g burro
1 cucchiaino raso di paprika affumicata
6 foglie di basilico
2 scalogni
4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento conchiglioni
Partiamo subito cuocendo i conchiglioni in abbondante acqua già salata. Controlliamo anche sulla confezione, normalmente servono dai 13 ai 1 minuti per averli al dente. Per non sbagliarci, li scoliamo dopo 10 minuti perché tanto finiranno la loro cottura in forno e li teniamo da parte.
Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le tagliamo a cubetti. Mi raccomando, piccoli, altrimenti non ci stanno nell’involucro dei conchiglioni. Quindi li facciamo saltare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine e gli scalogni che abbiamo tritato finemente. Durante la cottura regoliamo di sale e di pepe, bastano 7-8 minuti perché vale lo stesso discorso della pasta. Ci servono integri, non mollicci.
In un’altra padella, a parte, facciamo cuocere il salmone dopo averlo passato con le dita per verificare se ci sono ancora lische, ed eliminando la pelle. Lo tagliamo a cubetti piccoli e lo lasciamo rosolare 5 minuti con un filo di olio extravergine, senza salare. Alla fine mettiamo da parte pure questo.

Prepariamo la besciamella aromatica. In un pentolino facciamo scaldare il latte portandolo ad un passo dal bollore. In un altro sciogliamo il burro e a quel punto uniamo subito la farina. Quando si è formato il roux e sono compatti aggiungiamo il latte caldo. Mescoliamo con un cucchiaio di legno, poi insaporiamo con 2 pizzichi di sale fino e la paprika affumicata. Lasciamo insaporire e spegniamo quando la besciamella ha una consistenza vellutata.
Prendiamo una pirofila rettangolare grande abbastanza per contenere tutto su un solo strato. Sulla base versiamo 3-4 cucchiai di besciamella mentre quella che avanza la mescoliamo con il salmone e le zucchine. Poi riempiamo un conchiglione alla volta con il ripieno goloso e cremoso.
Li appoggiamo uno di fianco al’altro nella pirofila e preriscaldiamo il forno a 180°. Infine facciamo cuocere i conchiglioni terra-mare affumicati per 20 minuti sempre a 180°, senza accendere il grill. Quando sono pronti tiriamo fuori, lasciamo riposare 10 minuti e andiamo a tavola.