Non+c%26%238217%3B%C3%A8+Natale+senza+passatelli%2C+io+li+faccio+solo+con+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/non-ce-natale-senza-passatelli-io-li-faccio-solo-con-la-ricetta-della-nonna/amp/
Ricette di Natale

Non c’è Natale senza passatelli, io li faccio solo con la ricetta della nonna

Ci sono delle ricette che vanno a caratterizzare il Natale, piatti dei quali non possiamo fare a meno in alcun modo… e senza ombra di dubbio i passatelli rientrano in questa lunga lista!

Ebbene sì, ci sono delle cose alle quali non possiamo proprio rinunciare in vista del Natale, come nel caso della ricetta dei passatelli, tutti li amano in modo indiscusso e la preparazione è davvero molto semplice.

Passatelli di Natale della nonna – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, quindi, è necessari entrare in azione chiedersi questo: perché privarsi di un piatto così buono e tipicamente natalizio con il quale diventare la regina indiscussa della scena in cucina?

Passatelli di Natale, la ricetta della nonna!

Negli anni ho imparato che le nonne hanno sempre ragione in tutti i campi della vita e in particolare modo nella cucina, ecco perché i passatelli di Natale li preparo seguendo la sua ricetta che proprio lei ha avuto modo di affinare nel tempo da preparazione in preparazione. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per la preparazione dei nostri passatelli:

150 grammi di pangrattato, 

100 grammi di parmigiano grattugiato,

10 grammi di farina, 

i litro di carne (clicca qui per la ricetta)

la scorza di mezzo limone, 

noce moscata, 

sale.

Passatelli di Natale della nonna – RicettaSprint

Prepariamo i passatelli così come vuole la tradizione

Cominciamo la preparazione dei nostri passatelli. Prendiamo le uova e montiamole all’interno di una ciotola, aggiungendo il sale e la scorza di mezzo limone grattugiata. Dopodiché, passiamo a uno step molto importante che richiede la nostra attenzione: versiamo poco alla volta nella ciotola con le uova il pangrattato, il parmigiano e la farina, lavorando gli ingredienti insieme e non dimenticando la noce moscata, così da ottenere un panetto morbido, compatto ed elastico. Facciamolo riposare avvolto nella pellicola per almeno 30 minuti, ma sarebbe ancora meglio se riuscissi a lasciarlo riposare per due ore.

LEGGI ANCHE -> Novità in arrivo sulla carne, comprarla adesso sarà un gioco da ragazzi e non sbaglierai più

Passatelli di Natale della nonna – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, mettiamo il brodo di carne in una pentola e portiamolo a ebollizione. Poi, prendiamo uno schiacciapatate e mettiamo all’interno il nostro panetto preparato in precedenza, tagliando i passatelli di volta in volta con una lunghezza che non deve superare i 6 cm.

Servi i passatelli in una zuppiera e, per chi lo desidera, aggiungi ancora un po’ di parmigiano grattugiato e un cucchiaio di olio a crudo… il risultato sarà incredibile e i tuoi passatelli saranno non solo deliziosi, ma anche perfetti. Il tutto, mettendo in pratica pochissimi trucchi della nonna, già collaudati.

LEGGI ANCHE -> Quasi una pasta dei cornuti, ma con un ingrediente in più, da quando l’ho scoperta la faccio uno giorno si eppure l’altro

LEGGI ANCHE -> Plumcake con il latte di mandorle, una morbidezza così non l’avevi mai provata: basta una fetta per cominciare alla grande la giornata, solo 110 kcal

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

39 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

5 ore ago