Non+ce+ne+sono+di+pi%C3%B9+leggere+la+mia+puttanesca+estiva+batte+tutte+le+ricette+esistenti%2C+va+a+ruba+ogni+volta
ricettasprint
/non-ce-ne-sono-di-piu-leggere-la-mia-puttanesca-estiva-batte-tutte-le-ricette-esistenti-va-a-ruba-ogni-volta/amp/
Primo piatto

Non ce ne sono di più leggere la mia puttanesca estiva batte tutte le ricette esistenti, va a ruba ogni volta

Adoro la pasta alla puttanesca ma quando inziano le belle giornate, preferisco piatti semplici e veloci da fare, così me ne sono inventata una versione estiva da paura, è così piaciuta che hanno ripulito pure i piatti!

La pasta alla puttanesca è un dei grandi classici che amo di più, ma con l’arrivo delle belle giornate estive può diventare pesante e calda da digerire. Per questo ho creato una versione estiva di questo piatto, leggera, fresca e veloce da preparare, che ha fatto innamorare tutti quelli che l’hanno assaggiata.

Non ce ne sono di più leggere la mia puttanesca estiva batte tutte le ricette esistenti, va a ruba ogni volta

La pasta alla puttanesca estiva è una rivisitazione del classico piatto che porta il gusto intenso e saporito della salsa alla puttanesca, ma preparata con i pomodori secchi che donano una dolcezza e un sapore unico. Le acciughe sott’olio, i capperi e le olive nere, gli ingredienti principali di questo grande classico, aggiungono come sempre il giusto tocco salato e speziato. Per rendere ancora più fresca e gustosa la pasta, ho aggiunto un ciuffo di basilico fresco che profumerà il piatto e renderà ogni boccone un’esplosione di sapori. Se vuoi puoi anche personalizzare la tua puttanesca estiva, aggiungendo delle zucchine grigliate o delle melanzane fritte o arrostite, fidati che ci stanno benissimo e renderai ogni volta la tua pasta strupitosa.

Pasta alla puttanesca estiva

Insomma, questo piatto non solo è semplice da preparare ma ha un gusto straordinario, ideale da gustare nelle calde giornate estive in compagnia di amici e parenti. La sua freschezza e leggerezza la rendono perfetta per un pranzo o una cena veloce ma gustosa. No perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e preparala con me vedrai che successo! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti della pasta alla puttanesca

350 g di pasta
400 g di pomodori secchi
120 g di olive nere snocciolate
5-6 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi dissalati
sale q.b.
1 ciuffo di basilico

2 spicchi di aglio
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara la puttanesca estiva

Metti a bollire l’acqua in una pentola con un pugno di sale. Aggiungi la pasta e cuocila fino a renderla al dente. Nel frattempo, in una padella, fai rosolare l’aglio pulito e tagliato a metà in un po’ d’olio extravergine di oliva insieme alle acciughe sott’olio, ai capperi sciacquati con acqua corrente e alle olive nere snocciolate.

Leggi anche: Insalata di pasta leggerissima, ormai la mangio tutti i giorni e non ne posso fare a meno

Rimuovi l’aglio dalla padella e aggiungi i pomodori secchi tagliati a pezzetti. Lascia insaporire per qualche minuto. Scola la pasta e versala nella padella con un po’ di acqua di cottura per ultimare la cottura. Mescola bene gli ingredienti.

Leggi anche: Ho preparato in 10 minuti la pasta con le vongole senza andare dal pescivendolo, non solo, ho fatto una cremina TOP

Aggiungi abbondante basilico fresco spezzettato a mano e una macinata di pepe fresco. Spegni il fuoco e impiatta la tua pasta alla puttanesca estiva. Completa il piatto con un filo d’olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco. Fidati che con questa ricetta, conquisterai il palato di chiunque con il suo mix unico di sapori, freschezza e semplicità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

21 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

51 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago