Ormai non compro più il minestrone surgelato o quello pronto in busta lo preparo a casa seguendo la ricetta della nonna. Che bontà, che profumi e che sapori, impossibile lasciarsi sfuggire questa ricetta.
Ho trovato questa ricetta della nonna del minestrone e da allora non lo compro più. Era mia abitudine comprarlo al banco dei surgelati al supermercato e devo dire che da quando ho provato a prepararlo a casa come fa mia nonna è tutt’altra cosa.
Ha un sapore e un profumo unico che non teme rivali, si prepara con pochissimi e semplicissimi ingredienti e si può diversificare come si vuole. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Solo i piselli e fagioli li uso in barattolo poi tutti i restanti ingredienti sono freschi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
In una sola portata fai il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e antiossidanti. Il minestrone è uno dei classici piatti della tradizione culinaria italiana a casa dei nonni non mancava mai. Se vuoi provare questa ricetta ecco come procedere!
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione del minestrone della nonna iniziamo a lavare la zucca dopo averla sbucciata, aver eliminato semi e filamenti, laviamo le carote, zucchine, patate sbucciate, sedano. Teniamo tutto su un piano da lavoro. Dividiamo in cimette il cavolfiore, laviamo sotto acqua corrente. Sbucciamo la cipolla affettiamola e mettiamo in una casseruola con l’olio extra vergine di oliva, uniamo le carote e il sedano a pezzi.
Leggi anche: Hai mai provato la pasta con formaggi, mandorle e melanzane? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Lasciamo rosolare a fiamma bassa e poi uniamo, le zucchine e le patate tagliate a dadini, la zucca a cubetti, cavolfiore. Copriamo con acqua, aggiungiamo la passata di pomodoro e saliamo, uniamo l’alloro, lasciamo cuocere per mezz’ora dopo che ha raggiunto il bollore. Dopo 15 minuti circa possiamo aggiungere i fagioli rossi e piselli.
Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, spegniamo a cottura terminata e serviamo nei piatti. Mangiamo caldo, se vuoi puoi aggiungere dei crostini di pane o pane raffermo.
Buon Appetito!
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…