Non+%C3%A8+il+solito+riso+al+pomodoro+%7C+Con+due+ingredienti+cos%C3%AC+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno%21
ricettasprint
/non-e-il-solito-riso-al-pomodoro-con-due-ingredienti-cosi-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
Primo piatto

Non è il solito riso al pomodoro | Con due ingredienti così non potrai più farne a meno!

Il riso al pomodoro piace a grandi e piccoli, ma da oggi in poi non lo farai più come al solito: questi due ingredienti cambieranno completamente il tuo modo di cucinarlo!

Cosa c’è di più buono di un piatto semplice e con ingredienti saporiti? Ecco cosa rappresenta per molti il risotto, dalla consistenza sempre cremosa ed avvolgente in qualsiasi versione si proponga.

Non è il solito riso al pomodoro due ingredienti e non potrai farne a meno 20222001 ricettasprint

E’ il classico primo che piace a grandi e piccoli, è il piatto dell’ultimo minuto che risolve il problema perenne riguardo cosa cucinare per il pranzo. Certamente il riso si presta già da solo a rendere il piatto morbido ed avvolgente, ma la consistenza ed il sapore che otterrai con questa preparazione sono veramente impareggiabili.

Non è il solito riso al pomodoro | Due ingredienti e non potrai più farne a meno!

Non c’è che dire, si tratta di un delizioso ed inaspettato diversivo rispetto alle solite ricette quotidiane e certamente un’ottima soluzione anche quando si hanno ospiti a pranzo o a cena. E’ veramente un primo versatile come pochi che in questa versione è assolutamente strepitoso, si presenta saporito grazie a due ingredienti che si aggiungono alla ricetta classica dandole un tocco di originalità sia nella presentazione che nel gusto. La sua consistenza conquista al primo assaggio, cremosa ed invitante, un paradiso di bontà!

Ingredienti

400 gr di riso

Una cipolla piccola
Una carota
Una costa di sedano
250 gr di salame
400 gr di pomodorini
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
70 gr di burro
Un litro e mezzo circa di brodo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto delizioso, iniziate lavando e tritando la cipolla, la carota ed il sedano, poi lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzetti. A questo punto munitevi di una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed il burro. Aggiungete il trito di verdure ed i pomodorini e rosolate qualche minuto a fuoco dolce mescolando, regolate di sale e lasciate cuocere con il coperchio mantenendo la fiamma al minimo per circa 7/8 minuti. Ultimate la cottura del sugo, lasciando insaporire ed addensare senza il coperchio e mescolando continuamente.

Spegnete, versate tutto in un mixer e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo e denso. A questo punto prendete una casseruola versate ancora un po’ di olio extra vergine e quando sarà caldo versate il salame tagliato a pezzetti, rosolatelo appena poi prelevatelo e versate il riso. Tostatelo un paio di minuti mescolando ed iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, poco alla volta ed aggiungendo altro brodo solo se il precedente sia stato assorbito. Quando il riso è ancora al dente aggiungete il condimento ed il salame ed ultimate la cottura mantecando con il parmigiano grattugiato. Servite subito, caldo e cremoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

7 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

8 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

9 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

11 ore ago