Non+%C3%A8+la+carbonara+ma+tutt%26%238217%3Baltra+cosa%2C+mia+nonna+gioca+con+pochi+ingredienti%2C+questo+piatto+%C3%A8+diventato+il+mio+mood+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/non-e-la-carbonara-ma-tuttaltra-cosa-mia-nonna-gioca-con-pochi-ingredienti-questo-piatto-e-diventato-il-mio-mood-dellestate/amp/
Primo piatto

Non è la carbonara ma tutt’altra cosa, mia nonna gioca con pochi ingredienti, questo piatto è diventato il mio mood dell’estate

Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a bocca aperta, questa ricetta è il mood dell’estate.

Pronta per una nuova ricetta? Oggi ti faccio consolare, tutto quello che devi fare è leggere la ricetta e metterti all’opera. Mia nonna è una maga in cucina, le bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.

Pasta panna prosciutto pancetta – Ricettasprint.it

Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta senza omettere un passaggio. Gli ingredienti necessari alla preparazione sono: pancetta tesa, prosciutto cotto, panna e zafferano, pecorino romano, pepe e prezzemolo. Non servono uova, ma ti posso garantire che il risultato è super.

Pasta panna prosciutto e pancetta che combo spaziale, tutti ne andranno ghiotti provare per credere

Non è una semplice ricetta, ma neanche una complessa ma ti posso garantire che è davvero buona, particolare e non teme confronto, non appena la servi zittisce tutti. Il segreto sta nell’aggiungere dello zafferano alla panna e poi condire la pasta e aggiungere pancetta (quella tesa) e prosciutto cotto, che dire un tripudio di sapori e profumi unici, da provare. Un piatto che merita scarpetta. Si consiglia di mangiare subito, non si consiglia di conservare! Si tratta di un primo piatto cremoso, saporito, profumato e dal far venire l’acquolina in bocca a tutti. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Si consiglia di mangiare subito e non conservare, ricordati di appuntare la ricetta e ogni volta che vuoi prendere per la gola tutti sai cosa portare a tavola.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di spaghetti
  • 200 g di panna
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • 150 g di pancetta tesa a fette
  • 1 cipolla bianca
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pecorino romano grattugiato q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pasta panna prosciutto pancetta

Per poter preparare questo piatto mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, solo quando bollirà l’acqua possiamo versare la pasta, gli spaghetti e lasciamo cuocere, giriamo di tanto in tanto e scoliamo al dente.

Pasta panna prosciutto pancetta – Ricettasprint.it

Nel frattempo prepariamo il condimento, sbucciamo e affettiamo la cipolla, mettiamola nella padella antiaderente e lasciamo rosolare, uniamo sia il prosciutto cotto che la pancetta e facciamo rosolare.

Lasciamo cuocere a fiamma media per pochissimi minuti e poi aggiungiamo la panna a cui aggiungiamo lo zafferano, diamo una mescolata, aggiungiamo poca sale e pepe.

Pasta panna prosciutto pancetta – Ricettasprint.it

Solo quando la pasta sarà cotta, scoliamola e teniamo da parte un po’ acqua di cottura, trasferiamo la pasta in padella, lasciamo insaporire e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima per bene). Trasferiamo la pasta nei piatti e aggiungiamo il pecorino romano grattugiato, in alternativa puoi optare per il parmigiano reggiano grattugiato.

Buon Appetito!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

60 minuti ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

2 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

3 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

5 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

15 ore ago