Non+%C3%A8+la+solita+insalata+noiosa%3A+questi+due+ingredienti+stanno+benissimo+insieme%2C+cremosa%2C+leggera+buona+sia+tiepida+che+fredda
ricettasprint
/non-e-la-solita-insalata-noiosa-questi-due-ingredienti-stanno-benissimo-insieme-cremosa-leggera-buona-sia-tiepida-che-fredda/amp/
Primo piatto

Non è la solita insalata noiosa: questi due ingredienti stanno benissimo insieme, cremosa, leggera buona sia tiepida che fredda

Insalata di farro alla zucca: non è la solita insalata noiosa perché credimi farro e zucca stanno benissimo insieme, cremosa, leggera e perfetta sia tiepida che fredda, la devi provare!

Se delle solite insalate sei stanca, allora devi provare questa di farro alla zucca, che è uno di quei piatti che ti sorprendono al primo assaggio. Cremosa, leggera e piena di gusto, questa ricetta è perfetta per ogni stagione perché la puoi servire sia fredda in estate che tiepida o calda in inverno.

Insalata di farro alla zucca

Cosa la rende speciale? Beh, ti dico che la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la consistenza rustica del farro e con quel tocco saporito delle olive, creerai un mix davvero irresistibile. Questa insalata poi oltre al farro e la zucca, si insaporisce con pochi ingredienti semplici come patate e olive taggiasche e per completare il tutto ci pensano rosmarino fresco, olio extravergine e una macinata di pepe.

Insalata di farro alla zucca: ora si che una semplice insalata sarà perfetta!

Insomma, un piatto sano, nutriente e soddisfacente, che puoi gustare tutta l’estate ma anche in inverno e fidati che per un pranzo veloce e leggero non c’è niente di meglio. Allaccia quindi il grembiule e seguimi, otterrai stando pochi minuti in cucina il pranzetto perfetto da portare anche in spiaggia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per l’Insalata di farro alla zucca

Per 4 persone

300 g di farro perlato
500 g di zucca
2 patate
80 g di olive taggiasche
Sale q.b.

Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara l’Insalata di farro alla zucca

Inizia sciacquando il farro sotto l’acqua fredda e cuocilo in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti o secondo le indicazioni sulla confezione, dopodiché scolalo e tienilo da parte. Nel frattempo, sbuccia la zucca e le patate e tagliale a cubetti di dimensione simile.

Leggi anche: Hai sempre fatto l’insalata di riso alla vecchia maniera? Con queste verdure e la salsa tonnata è un’altra storia

Sistema la zucca e le patate su una teglia foderata con carta forno, condiscile con un po’ di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e rosmarino, mescolando bene con le mani. Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi in modalità ventilato per 30-35 minuti, finché le verdure saranno morbide e leggermente dorate.

Leggi anche: L’insalata cremosa di zucchine che ha messo d’accordo anche mio marito: non è la solita roba verde, è un piatto fresco e avvolgente che state d’estate

Una volta cotte, schiaccia leggermente parte della zucca con una forchetta per renderla più cremosa e in una ciotola capiente, unisci il farro cotto, la zucca, le patate e le olive taggiasche mescolando bene il tutto. Aggiusta di sale e pepe e condisci con un po’ di olio a crudo e servi l’insalata tiepida oppure lasciala raffreddare completamente e gustala fredda, fidati sarà buonissima in entrambi i modi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

41 minuti ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

1 ora ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

3 ore ago