Non+%C3%A8+la+solita+pasta+al+tonno%2C+la+mangio+ogni+giorno%2C+solo+350+kcal+%C3%A8+buona+e+piace+a+tutti
ricettasprint
/non-e-la-solita-pasta-al-tonno-la-mangio-ogni-giorno-solo-350-kcal-e-buona-e-piace-a-tutti/amp/
Primo piatto

Non è la solita pasta al tonno, la mangio ogni giorno, solo 350 kcal è buona e piace a tutti

Basta poco per fare felici tutti a tavola: un buon piatto di pasta con il tonno, ma anche con una ricerca accurata degli ingredienti

Diciamoci la verità: la pasta al tonno è un po’ come la pasta aglio, olio e peperoncino. Un buon piatto caldo che si prepara in pochissimo tempo e trova il gradimento di tutti.

Pasta al tonno pochi grassi ricettasprint

Questa versione però è speciale, perché la quantità di grassi è davvero minuscola e il sapore intenso.

Pasta al tonno con pochi grassi, la ricetta che accontenta tutti: è una questione di scelte

Ci sono diverse variabili per questa versione della pasta al tonno. Una è nell’ingrediente principale: qui ci serve un tonno bello compatto, che non sparisca in padella in mezzo al resto degli ingredienti. Quindi quello in ventro e non in scatola.
Poi i pomodorini. In autunno e inverno ci sono quelli freschi, ma non hanno lo stesso sapore di quando maturano naturalmente. Per questo meglio i pelati. E infine la pasta: tutte quelle corte sono perfette, ma se usi spaghetti, linguine o tagliatelle non è sbagliato.

Ingredienti:
400 g di penne lisce
250 g tonno al naturale in vasetto di vetro

400 g di pomodori pelati
60 g olive nere
2 spicchi di aglio
2 scalogni
4 acciughe al naturale
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
6 foglie di basilico fresco
sale fino q.b.

Preparazione passo passo  pasta

Pasta al tonno pochi grassi ricettasprint

La bellezza di questo condimento è che puoi scegliere due vie. Lo prepari in largo anticipo e lo tieni in frigorifero fino a quando cuoci la pasta, scaldandolo all’ultimo. Oppure lo cucini direttamente mentre butti la pasta, perché tanto servono pochi minuti.
Peliamo gli spicchi di aglio, li tagliamo in due e li priviamo dell’anima interna, così a nessuno torneranno su. Sbucciamo gli scalogni, li laviamo, li asciughiamo e li tritiamo finemente insieme all’aglio.
Mettiamo sul fuoco una padella grande oppure un tegame basso. In 2 cucchiai di olio extravergine facciamo scaldare le acciughe al naturale dopo averle scolate bene, insieme al peperoncino in polvere. Quando sono sciolte aggiungiamo anche il trito di aglio e scalogni e lasciamo rosolare a fiamma media.

Pasta al tonno pochi grassi ricettasprint

Appena hanno preso colore possiamo unire anche i pomodori pelati, schiacciati leggermente con le dita. Buttiamo dentro anche il loro liquido di conservazione. Ci permetterà di non aggiungere altra acqua durante la cottura e insaporirà il condimento.
Regoliamo da sale, ma con moderazione. Il tonno è comunque sapido, così come le acciughe e le olive, ancora di più se aggiungiamo i capperi. Se esageriamo, rischiamo che la pasta diventi salatissime e quindi immangiabile.
Lasciamo cuocere la salsa per 10 minuti a fiamma moderata, mettendo un coperchio. Intanto tiriamo fuori il tonno dal suo vasetto di vetro e lo facciamo sgocciolare bene. Poi togliamo il coperchio dalla padella (o tegame) e lo spezzettiamo con le mani. A falde intere sarebbe esagerato, soprattutto se ci sono bambini. Ma è bello sentire i pezzi di tonno nella masticazione.

Potrebbe piacerti anche: Srotola la sfoglia pronta e prepara dei fagottini salati farciti, sarà l’antipasto delle feste natalizie, farai un figurone

Altri 5 minuti e poi l’ultimo passaggio. Aggiungiamo anche le olive nere denocciolate e le foglie di basilico, lasciamo cuocere ancora 3-4 minuti e il condimento è propnto.
Intanto però abbiamo anche buttato dentro le penne o l’altra pasta scelte. Scoliamo giusto un paio di minuti prima che arrivi al dente, assaggiandola perché i tempi indicati sulle confezioni sono sempre relativi. La mettiamo direttamente in padella con un mestolo di acqua della pasta e mantechiamo bene insieme al sugo.
Prepariamo i piatti e serviamo la pasta al tonno con un filo di olio a crudo. C’è chi la spolvera con del parmigiano o del pecorino, è solo una questione di gusti ma a me piace così, senza nulla.

Pasta al tonno pochi grassi ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

27 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

56 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago