Non+%C3%A8+una+frittata%2C+non+%C3%A8+un+tortino%3A+%C3%A8+il+mio+riso+al+salto+ultra+croccante%2C+cos%C3%AC+buono+che+conquista+al+primo+morso
ricettasprint
/non-e-una-frittata-non-e-un-tortino-e-il-mio-riso-al-salto-ultra-croccante-cosi-buono-che-conquista-al-primo-morso/amp/
Primo piatto

Non è una frittata, non è un tortino: è il mio riso al salto ultra croccante, così buono che conquista al primo morso

Riso al salto: così buono che conquista al primo morso ma non è ne una frittata ne un tortino, ricetta ultra croccante da provare subito!

Dorato, croccante e profumato, il riso al salto è uno di quei piatti che nascono per riciclare gli avanzi ma puntualmente, finiscono per diventare tra le ricette preferite da tutti. Ha quella crosticina irresistibile fuori e un cuore tenero e saporito dentro che mette tutti d’accordo tanto che è per questo che a casa mia non fanno che chiedermelo.

Riso al salto

Beh, non lo si può definire ne tortino, né una frittata, ma più un piatto sfizioso che si può preparare in qualunque occasione anche semplicemente per un aperitivo con gli amici. Si parte da un semplice risotto allo zafferano, già delizioso di suo ma il segreto sta tutto nella seconda cottura, quella in padella o al forno, che trasforma tutto in un disco croccante, dorato e pieno di gusto. Tutto ciò che ti serve sono solo burro, scalogno, formaggio grattugiato e zafferano che profuma tutto, tutto qui ma credimi è incredibile il risultato.

Riso al salto: l’hai mai provato? Te ne innamori al primo assaggio!

Come ti dicevo, è quindi uno sfizioso spuntino, un pranzetto ma anche una cenetta alternativa ai soliti piatti che prepari sempre e ti garantisco che se lo provi una volta non aspetti che il risotto allo zafferano ti avanza, lo prepari apposta. Allaccia quindi il grembiule e senza perderci più in chiacchiere seguimi e goditi questa ricetta, vedrai, piacerà perfino ai bambini. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190-200 gradi

Ingredienti per il Riso al salto

350 g di riso carnaroli
1 scalogno
70 g di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
3 bustine di zafferano

70 g di formaggio grattugiato
1 l circa di brodo vegetale
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara il Riso al salto

Inizia preparando il risotto base, quindi trita finemente lo scalogno e fallo rosolare in padella con 30 g di burro e un po’ di olio. Versa all’interno il riso e fallo tostare un paio di minuti, dopodiché, aggiungi lo zafferano sciolto in poco brodo caldo e lascialo cuocere integrandolo poco per volta sempre mescolando.

Leggi anche: Altro che riso in bianco: con queste verdure croccanti, viene fuori un piatto estivo favoloso, leggero e super appetitoso

A fine cottura, dopo circa 15 minuti, aggiusta di sale e pepe, spegni il fuoco e manteca con il resto del burro e il formaggio grattugiato, lasciandolo quindi raffreddare. A questo punto, versa il risotto su un foglio di carta forno e stendilo in uno strato uniforme di circa 2-3 cm, compatto e ben livellato. Lascia raffreddare ancora o meglio, mettilo in frigo qualche ora, così sarà più compatto.

Leggi anche: Quando prepari l’insalata di riso non devi mai commettere questi errori, potresti davvero rovinare tutto

Una volta freddo e compatto quindi, puoi cuocerlo in padella antiaderente con poco olio o burro fino ad ottenere una crosticina croccante da entrambi i lati. In alternativa, inforna tutto a 190-200 gradi per 25-30 minuti fino a doratura e girandolo a metà cottura ma attenta a non romperlo. Terminata la cottura, il tuo mitico riso al salto, sarà pronto da gustare, fidati non si resiste ad un gusto e una croccantezza così. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

34 minuti ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

5 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

8 ore ago