Non+le+solite+tartine%2C+questa+volta+con+il+salmone+affumicato+faccio+una+pasta+al+forno+gratinata+pazzesca
ricettasprint
/non-le-solite-tartine-questa-volta-con-il-salmone-affumicato-faccio-una-pasta-al-forno-gratinata-pazzesca/amp/
Primo piatto

Non le solite tartine, questa volta con il salmone affumicato faccio una pasta al forno gratinata pazzesca

Dopo il tradizionale ragù delle feste, ci vuole qualcosa di diverso: ho usato una confezione il salmone affumicato avanzato per fare un primo pazzesco, se lo sono divorati!

Nella mia cucina cerco di non sprecare mai nulla, ogni ingrediente oppure ogni avanzo potrebbe diventare protagonista di qualche piacevole e saporita novità.

primo gratinato con salmone ricettasprint

A volte quello che staziona in frigorifero può essere fonte di vere sorprese, vedi se ti dico una bugia!

Cosa te ne fai del salmone affumicato avanzato a Capodanno? Niente tartine o pasta con la panna

Tutti per facilità ed anche per comodità abbiniamo il salmone con la panna, perché in genere é quello che abbiamo in dispensa in riserva per i momenti difficili. Eppure basta davvero poco per creare un primo tutto nuovo che sembra addirittura elaborato ed invece é alla portata anche di chi non é per niente abile ai fornelli. Il risultato é strepitoso, con una gratinatura esagerata che conquisterà chiunque!

Potrebbe piacerti anche: Quando voglio stare leggera preparo il salmone al cartoccio, sembra di mangiare un filetto per quanto e tenero e succoso

Ingredienti
Per le crespelle:

250 gr di farina 00
3 uova
600 ml di latte
30 gr di burro fuso
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
300 gr di salmone affumicato
250 gr di ricotta
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un cucchiaio di erba cipollina tritata
Sale e pepe q.b.
Per la salsa:
400 ml di besciamella
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione delle crespelle di salmone gratinate

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le crespelle: in una ciotola capiente, setacciate la farina ed aggiungete un pizzico di sale. In un recipiente a parte sbattete le uova ed incorporate il latte ed il burro fuso, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versatelo nella farina mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi, in modo da ottenere una pastella liscia. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora: intanto preparate il ripieno unendo insieme la ricotta, il salmone affumicato a pezzetti, il parmigiano reggiano grattugiato, l’erba cipollina, sale e pepe a piacere.

Trascorso il tempo necessario preparate le crespelle: scaldate una padella antiaderente di circa 20 centimetri di diametro a fuoco medio ed ungetela leggermente con un po’ di burro. Versate un mestolo di pastella nella padella, ruotandola per distribuire uniformemente l’impasto e cuocete per un paio di minuti o fino a che la superficie sarà asciutta e i bordi inizieranno a staccarsi. Girate la crespella e cuocete per un altro minuto, quindi trasferitela su un piatto e continuate fino ad esaurire l’impasto. Fatto ciò prendete una teglia ed assemblate le vostre crespelle: prendetene una e farcitela con un po’ del composto di ricotta e salmone.

Arrotolatela su se stessa e ripetete l’operazione per tutte le crespelle, quindi posizionatele in una teglia da forno dopo aver distribuito un po’ di besciamella sul fondo. Completate versando la restante sopra le crespelle, cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato e preriscaldate il forno a 180 gradi: cuocete per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Estraete e servitele subito in tutta la loro incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

4 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

33 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago