Tartufini non dolci ma salati, con tanta ricotta e pistacchio: scopri l’aperitivo per il cenone velocissimo e senza cottura che fa impazzire tutti!
I tartufini salati con ricotta e pistacchio sono una piccola delizia che stupirà i tuoi ospiti al cenone. Perfetti per un aperitivo chic, si preparano in un lampo e non richiedono cottura. Una combinazione cremosa e saporita che si scioglie in bocca, avvolta dalla croccantezza della granella di pistacchio.
Questi sfiziosi tartufini, sono di certo un’idea originale, semplice ed irresistibile che ti farà fare un figurone con pochissimo sforzo. Dentro c’è tutto quello che serve per renderli speciali, dalla dolcezza della ricotta di capra, al gusto deciso del gorgonzola, uniti alla delicatezza del prosciutto cotto. Il tocco finale è dato dal pistacchio, che regala una nota croccante e un colore vivace, perfetto per le feste.
Insomma, fidati di me, perché queste palline golose non solo sono belle da vedere, ma anche incredibilmente buone! Portali in tavola per accompagnare un brindisi o come antipasto sfizioso per il cenone di capodanno, ti garantisco uno tira l’altro, e in pochi minuti saranno spariti. Un piccolo consiglio? Servili freddi, magari accanto a un calice di bollicine, per un effetto wow assicurato. Ora basta chiacchiere e prepariamoli insieme, è semplicissimo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Per circa 25 tartufini
500 g di ricotta di capra
150 g di gorgonzola
150 g di prosciutto cotto a tocchetti
In una ciotola capiente, metti la ricotta di capra e il gorgonzola, lavorandoli bene con una forchetta fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Frulla il prosciutto cotto fino ad ottenere una consistenza fine, ma non troppo cremosa. Uniscilo alla crema di formaggi e mescola bene.
Leggi anche: Palline salate di patate e tonno, per i vostri antipasti perfetti
Aggiungi il pepe e, se necessario, un pizzico di sale (ma fai attenzione, il gorgonzola è già saporito). Amalgama il tutto fino ad ottenere un composto uniforme. Preleva poi piccole porzioni di impasto e modellale con le mani per creare delle sfere della dimensione di una noce.
Versa la granella di pistacchio in un piatto e rotola delicatamente ogni tartufino fino a ricoprirlo completamente. Sistema i tartufini su un piatto da portata e lasciali riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli. Ed ecco pronti i tuoi tartufini salati con ricotta e pistacchio, facili, veloci e super scenografici, sono il tocco di classe che renderà il tuo cenone ancora più speciale. Buon appetito e buone feste!
Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…
Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…
Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…
Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…
In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…