Torta kinder fetta al latte: con questa ricetta è più buona delle merendine originali e ci ho messo appena 15 minuti a prepararla, non pensavo fosse così facile, provala anche tu non te ne pentirai!

Dì la verità, quanti Kinder fetta al latte mangeresti se potessi! E se io ti dicessi che puoi fare una torta che ne ha tutto il sapore ed è forse ancora più buona? Oggi infatti la torta Kinder fetta al latte la prepari tu e fidai è più facile di quanto pensi. Morbida, cremosa e avvolta da una ganache al cioccolato, è una vera coccola golosa fatta in casa che supera anche la famosa merendina che adorano tutti. E poi il ello, è che è veloce e semplice da realizzare, tanto che il risultato è pure meglio di una torta da pasticceria.

Torta kinder fetta al latte
Torta kinder fetta al latte

Questa torta è composta da una base soffice al cacao, con un ripieno cremoso a base di panna e latte condensato, e una copertura vellutata di cioccolato fondente extra, che credimi, fa davvero la differenza. Ogni morso è un connubio perfetto tra dolcezza e consistenze diverse, che ti farà dimenticare le versioni confezionate e poi prepararla è davvero un gioco da ragazzi.

Torta Kinder fetta al latte: una torta delicata che conquista al primo assaggio!

Insomma, se stavi cercando un dessert capace di stupire senza stress, questa ricetta fa proprio per te. La cosa bella, è che è perfetta anche per una festa o un momento speciale, anzi ti do un consiglio: almeno preparane un po’ in più, perché tutti faranno il bis. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta kinder fetta al latte

Stampo da 40 cm rettangolare

Per la base

110 g di farina 00
6 uova da separare
110 ml di latte
70 ml di olio di semi di arachidi
50 g di cacao amaro in polvere
10 g di lievito per dolci in polvere
140 g di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per il ripieno

350 g di panna fresca liquida
110 g di latte condensato
1 cucchiaio colmo di miele
6 g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Ganache al cioccolato

200 g di cioccolato fondente
200 g di panna fresca liquida

Come si prepara la Torta kinder fetta al latte

Inizia montando gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero e in una ciotola a parte, sbatti i tuorli con il resto dello zucchero, incorporando man mano anche il latte, l’olio, la vaniglia, mescolando bene. Setaccia poi la farina con il cacao e il lievito, direttamente nella ciotola con i tuorli, poi unisci delicatamente gli albumi montati, con movimenti dal basso verso l’alto.

Leggi anche: Una crema spalmabile che non è la nutella, la faccio con solo 2 ingredienti la chiamo crema kinder bueno

Versa l’impasto nello stampo rettangolare foderato con carta da forno e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Fai la prova stecchino per controllare la cottura prima di sfornarla e lasciala quindi raffreddare. Intanto metti la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e monta la panna con la vaniglia. In un pentolino invece, scalda il latte condensato con il miele, aggiungi la gelatina strizzata e sciogli bene. Incorpora infine al composto, la panna montata, mescolando delicatamente con movimenti dal basso perso l’alto.

Leggi anche: Cornetti fatti in casa morbidi, senza burro e veloci: no, non usiamo la sfoglia ma un impasto furbo e gusto Kinder irresistibile

Non ti resta poi che ricavare dalla base raffreddata due strati orizzontali e spalmaci sopra la crema di panna e latte condensato su uno di questi e copri con il secondo strato. Metti la torta poi un po’ in frigo e lasciala rassodare per bene. Dopo circa 3-4 ore
potrai portarla in tavola e fidati, chiunque se ne innamorerà. Buon appetito!