Bruschette pizza: da oggi non servono più impasti, con solo il pane conquisto tutti senza fatica, queste bruschette sono pazzesche!

Se anche tu, come me, hai quei momenti in cui vuoi qualcosa di super buono ma senza metterti a impastare per ore, queste bruschette pizza sono la tua soluzione a 0 stress. Basta del buon pane casereccio, un po’ di passata, mozzarella filante e quel profumo di basilico che ti fa già venire voglia di morderle mentre cuociono.

Bruschette pizza
Bruschette pizza

Grazie a questa strepitose bruschette, è come avere una mini pizza pronta in un attimo, ma senza il lavoro infinito della pizza vera. Tutto ciò che devi fare, è tagliare le fette di pane, poi condire la passata d pomodoro con origano e sale e come tocco finale, tanta meravigliosa mozzarella filante. Beh niente di difficile quindi ma credimi sono una goduria.

Bruschette pizza: è così che ho spiazzato tutti la prima volta, ora non faccio che farle alla prima occasione!

La cosa bella è che prepararle è così facile che potresti farle ad occhi chiusi. Appena tostato il pane, diventa così croccante e irresistibile che con la copertura filante fa un matrimonio davvero da favola. Che aspetti quindi? Invece di preparare le solite bruschette anche se buonissime e fresche, stasera consolati così, in 10 minuti fai felici tutti, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Bruschette pizza

Per 4 persone

8 fette di pane casereccio
Latte q.b. per bagnare il pane
500 ml di passata di pomodoro
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Aglio in pezzetti o in polvere q.b.
Sale q.b.
Origano q.b.
300 g di mozzarella

Come si preparano le Bruschette pizza

Inizia subito a preriscaldare il forno ventilato a 180 gradi e prepara una teglia con carta forno. Prendi poi le fette di pane casereccio e passale velocemente nel latte, giusto il tempo che si inzuppino un po’ senza diventare mollicce e mettile su una teglia foderata con carta da forno, lasciandole cuocere per circa 6-7 minuti.

Leggi anche: Sulla pasta fantastico e non ti dico sulle bruschette: questo pesto rosso cremoso fa esplodere di sapori la tua estate in 1 minuto

Sfornale poi e spalma sopra ogni fetta, un generoso strato di passata di pomodoro, già condita con sale, aglio, un po’ di olio e origano a piacere e mettile nuovamente in forno per altri 5-6 minuti.

Leggi anche: Pane vecchio che avanza? Metti tutto in forno e prepara delle bruschette incredibili

Taglia intanto la mozzarella a fette e poi a tocchetti. Quando sarà terminata anche la seconda cottura, sistema sopra ogni bruschetta, la mozzarella, distribuendola per bene e cuocile in forno altri 5- 6 minuti, giusto il tempo di rendere croccanti le bruschette e permettere alla mozzarella di sciogliersi per bene. Terminata la cottura quindi, sforna e aggiungi subito qualche fogliolina di basilico fresco su ogni bruschetta, per un tocco fresco e profumato. Vedrai che il tempo di portarle in tavola, che queste pizzette furbe saranno già finite, provare per credere. Buon appetito!