Non+solo+la+preparazione+dei+pancake+%C3%A8+importante%2C+anche+la+conservazione%2C+tutto+quello+che+non+sai+ancora
ricettasprint
/non-solo-la-preparazione-dei-pancake-e-importante-anche-la-conservazione-tutto-quello-che-non-sai-ancora/amp/
News

Non solo la preparazione dei pancake è importante, anche la conservazione, tutto quello che non sai ancora

Se pensi di sapere tutto sulla preparazione dei pancake ti stai sbagliando! Lo sai che ci sono dei trucchi da non perdere! È importante anche la conservazione!

Come si può resistere ai pancake, sono buonissimi, soffici come nuvola, non sono altro che delle deliziose frittelle americane che ormai sono sempre più presenti sulle nostre tavole. Io preferisco prepararle a casa, ma le prime volte non riuscivo a farle bene, non erano un granché.

pancake la conservazione

Dopo diversi tentativi sono riuscita a preparare dei pancake irresistibili, soffici come nuvola e devo dire che con qualche piccolo accorgimento sono riuscita nel mio intento. Oggi ti do qualche dritta su come preparare a casa i pancake, basta davvero poco, ma ti do anche qualche consiglio su come conservarli. Non resta che scoprirlo.

Come preparare i pancake alla perfezione

La preparazione dei pancake è semplice, facile e veloce ti suggerisco la ricetta semplice, la versione classica poi si possono preparare nella versione senza glutine, senza lattosio. Per la ricetta classica su consiglia di usare 1 uovo, 100 g di farina 00, 125 ml di latte, 10 g di zucchero, 6 g di lievito per dolci, 1,3 g di sale, 18 ml di olio di semi. Con queste dosi riusciamo a preparare 3 pancake.

Impasto dei pancake Ricettasprint

La prima cosa da fare è separare il tuorlo dall’albume, segui il trucco per non sbagliare, poi setacciare la farina. In una ciotola mettiamo il tuorlo con il burro fuso intiepidito e il latte e mescoliamo per bene con una frusta. Aggiungiamo la farina setacciata, il lievito, incorporiamo alle polveri e aggiungiamo poi il sale e mescoliamo ancora, così da ottenere un composto omogeneo.

L’albume deve essere montato a neve ben ferma, usiamo le fruste elettriche, possiamo poi aggiungere lo zucchero quando sono pronto versiamoli al contenuto in ciotola.

Incorporiamo con movimenti dal basso verso l’alto, poi possiamo ungere la padella e riscaldiamo, versiamo poco del composto e lasciamo cuocere i pancake per pochissimi minuti al lato e poi giriamoli per completare la cottura. I pancake sono pronti per essere serviti.

Leggi anche: Come pulire in profondità la lavatrice una piccola guida che garantirà lunga vita all’elettrodomestico più usato in casa

Leggi anche: Non sai come sbiancare il bucato ingrigito nonostante la candeggina e lo sbiancante? Te la do io la soluzione

Come si conservano?

Dopo la preparazione dell’impasto possiamo conservarlo in una ciotola coprendo con la pellicola per alimenti. Se si ha a disposizione un contenitore ermetico, va bene comunque, l’importante è riporlo in frigo per un giorno. Prima di fare i pancake mescoliamo per bene.

Leggi anche: Attenzione, questi cibi che non dovresti mai mettere nel congelatore, potresti correre dei seri rischi

Se avanzano i pancake cotti possiamo metterli in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Per una conservazione più lunga possiamo mettere i pancake cotti all’interno di un sacchetto per alimenti e li congeliamo, si mantengono per 2 mesi.

Cottura dei pancake Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

13 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago