Nuovi+aumenti+per+la+spesa%2C+ad+ottobre+al+supermercato+tutto+%C3%A8+costato+di+pi%C3%B9
ricettasprint
/nuovi-aumenti-per-la-spesa-ad-ottobre-al-supermercato-tutto-e-costato-di-piu/amp/
News

Nuovi aumenti per la spesa, ad ottobre al supermercato tutto è costato di più

L’andamento economico fa preoccupare tutti. Nelle ultime settimane fare la spesa costa di più, nonostante i tanti proclami di ottimismo di diversi esponenti di governo.

Nuovi aumenti per la spesa, ad ottobre al supermercato tutto è costato di più (ricettasprint.it)

Spesa più cara, ottobre 2024 ha portato dei nuovi aumenti e si è presentato come un mese critico per l’economia italiana, con un’inflazione in risalita che influisce sui prezzi dei beni di consumo e alimentari.

Mentre alcuni settori mostrano segni di rallentamento, altri, soprattutto quelli alimentari, continuano a salire in modo preoccupante. L’andamento dei prezzi al consumo in Italia continua a destare preoccupazione, alla luce di ciò, con l’inflazione che ha registrato un incremento significativo.

Secondo le stime preliminari, l’inflazione è aumentata di quasi un punto percentuale, portando a una certa instabilità economica, sebbene il quadro generale rimanga relativamente stabile rispetto ai mesi precedenti.

Nel succitato mese di ottobre, l’inflazione ha raggiunto un valore di +1,8%, mostrando un incremento rispetto al +0,7% del mese precedente. Questo aumento è stato osservato nonostante le previsioni degli analisti, che si aspettavano un incremento inferiore al 1%.

Quanto è aumentato fare la spesa?

Quanto è aumentato fare la spesa? (ricettasprint.it)

In particolare, i prezzi dei beni alimentari, insieme a quelli per la cura della casa e della persona, hanno subito una accelerazione notevole, passando da una crescita tendenziale dell’1,0% ad un 2,2%. Questo fenomeno evidenzia un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori e nelle dinamiche di mercato.

L’analisi dei dati forniti dall’Istat rivela che non tutti i settori stanno affrontando lo stesso tipo di pressioni inflazionistiche. Mentre i prezzi alimentari mostrano una chiara tendenza al rialzo, i beni energetici hanno visto una diminuzione del loro costo, con un calo annuale del 9,1%.

Questa contraddizione potrebbe derivare da fattori esterni, come la fluttuazione dei mercati globali e le politiche energetiche. Anche i settori dei servizi ricreativi e culturali, così come quello dei trasporti, hanno visto un rallentamento nell’aumento dei prezzi, contribuendo a un quadro inflazionistico complesso.

In un contesto europeo più ampio, l’Italia appare relativamente meno colpita dagli aumenti di prezzo rispetto ad altri paesi dell’Eurozona. L’inflazione annua nell’area euro ha raggiunto il 2% a ottobre, in aumento rispetto all’1,7% di settembre, mentre in Italia l’incremento dei prezzi è stato più contenuto rispetto a nazioni come la Germania, la Francia e la Spagna.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

Il futuro è incerto

Ad esempio, la Germania ha registrato un’inflazione del 2,4%. Mentre la Spagna ha visto un aumento dell’1,8%. Questo confronto suggerisce che, sebbene l’Italia stia affrontando sfide significative, la situazione potrebbe essere peggiore in altri contesti europei.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Guardando al futuro, è difficile prevedere come evolverà la situazione inflazionistica. Gli esperti avvertono che la combinazione di pressioni sui prezzi alimentari ed una continua flessione dei costi energetici potrebbe influenzare le decisioni di consumo e la spesa delle famiglie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

La stabilità economica dipenderà anche dalle politiche fiscali e monetarie messe in atto dal governo e dalle istituzioni europee. Le quali dovranno affrontare questa crescente preoccupazione per garantire una ripresa sostenibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

4 minuti ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

1 ora ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago