Il Nutella Day ha visto il proprio apice con la emanazione da Ministero delle Finanze e Zecca di Stato del conio ufficiale della celebre crema al cioccolato e nocciole.
In occasione del Nutella Day la celebre crema al cioccolato e nocciole riceve una moneta celebrativa da parte della Zecca di Stato. Il noto prodotto di Ferrero, amatissimo in tutto il mondo, viene omaggiato con un conio speciale dal valore nominale di 5 euro e fatto in argento purissimo. Ne ha dato notizia il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in occasione dei 75 anni compiuti proprio dalla Ferrero.
Leggi anche –> Chiffon cake alla Nutella altissima | soffice e golosa
Ricevere una moneta celebrativa è un privilegio che spetta a poche realtà, ed è questo il caso della azienda piemontese. La sua Nutella è diventata un vero e proprio cult, un prodotto di quelli da ricordare come fenomeno di costume oltre che sinonimo di eccellenza italiana. Il Nutella Day si fregia quindi di questo omaggio. Su di un lato della moneta è rappresentato un vasetto come tutti noi lo conosciamo, con la scritta “Repubblica Italiana” ad accompagnare l’illustrazione. Sull’altra faccia c’è invece la rappresentazione della fabbrica Ferrero situata ad Alba.
Leggi anche –> Crostata morbida alla Nutella | preparata nel bimby in poco tempo
Poi è presente la firma di Annalisa Masina, l’autrice, con il 2021, anno di emissione, e le diciture ‘5 euro’ e ‘R’. Ovvero il valore nominale e la sigla identificativa della Zecca di Stato di Roma. Sono tre le versioni della moneta dedicata alla Nutella, che differiscono fra loro per un dettaglio particolare.
Leggi anche –> Muffin di carnevale alla nutella | Morbidi e super golosi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sul disegno del vasetto, il tappo è raffigurato con tre colorazioni diverse, bianco, rosso e verde. L’iniziativa ha ricevuto molti commenti positivi ed è bello vedere come un prodotto italiano così noto in tutto il mondo riceva il giusto omaggio.
La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…
Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…