Grande successo per l’ennesima stagione di “O Mare mio”, la trasmissione che vede il simpatico chef Antonino Cannavacciuolo perlustrare le coste italiane in barca alla ricerca di reinterpretazioni della cucina locale. Ogni sosta prevede una gara tra tre cuochi amatoriali che si sfidano sulla preparazione del piatto tipico caratteristico della città in cui si trovano. Non manca mai però il tocco di Antonino, che scelto il vincitore, propone la sua versione della ricetta svelando trucchi e suggerimenti utili in una speciale lezione personale.
L’ultima puntata andata in onda domenica sera ha visto portagonista Termoli, splendida cittadina in provincia di Campobasso, affacciata sul mare Adriatico. Tra i tre “esperti” di cucina locale conosciuti, c’è un simpatico “becchino” che offre il pranzo a Cannavacciuolo su una bara. Antonino, da buon campano, inizia a fare gli scongiuri del caso, con risate e battute esilaranti. Al termine della prova che ha ad oggetto la reinterpretazione degli “sciscilli termolesi”, ovvero delle polpette di formaggio e uova, viene decretato vincitore proprio il titolare di pompe funebri. Chiaramente, al momento di cucinare insieme, Antonino fa la sua parte presentandosi pieno di oggetti scaramantici. Il saluto finale? Un invito al suo “collega” a lavorare di meno.
Volete preparare anche voi gli sciscilli termolesi? Cliccate qui per la ricetta tradizionale!
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…