Obesit%C3%A0+%7C+italiani+i+bimbi+pi%C3%B9+sovrappeso+in+Europa+%7C+come+agire
ricettasprint
/obesita-italiani-bimbi-piu-sovrappeso-europa/amp/
News

Obesità | italiani i bimbi più sovrappeso in Europa | come agire

È inaccettabile avere dei figli preda dell’obesità già in tenera età. bisogna individuare gli errori più frequenti ed agire per il loro bene.

Numeri preoccupanti sulla obesità Foto dal web

L’obesità è ormai una malattia conclamata. Solamente in Italia sono più di 18 milioni gli adulti che risultano in sovrappeso. Ed a questi bisogna aggiungere anche diversi minorenni di tutte le età. Poi nel resto del mondo le cifre diventano assolutamente spaventose.

Leggi anche –> Pausa caffè | perché è fondamentale per ogni lavoro | mai senza

Già a 4-5 anni esiste un trend preoccupante che vede i bambini pesare più del dovuto, per colpa di abitudini alimentari sballate già dall’infanzia e dalla mancanza di incentivi a farli muovere. Così come fin troppi sono i genitori che mettono il telefonino nelle mani dei figli, risultando ancora più colpevoli nella mancanza dei giusti processi di crescita dei più piccoli.

Oltre alle difficoltà di carattere fisiche si aggiungono quelle di tipo cognitivo e relazionale. Più che mai in un periodo nel quale la pandemia costringe le scuole a stare aperte fortemente a singhiozzo. Ed alla obesità infantile sono legati anche fenomeni di bullismo e di body shaming.

Difatti in Italia anche il 30% dei bambini è preda dell’obesità. Uno studio indica che sono i peggio messi in Europa. C’è un apposito indice che misura la soglia critica oltre la quale comincia questa condizione. Bisogna dividere l’altezza per il peso al quadrato. La misura di 25 è quella che deve farci preoccupare, oltre 30 invece siamo in piena obesità.

Leggi anche –> Acqua minerale | contaminata quella di un marchio italiano | i dettagli

Obesità, quali sono gli errori più comuni da evitare

Anche misurare il girovita è indicativo: oltre i 102 per gli uomini ed oltre gli 89 per le donne arriva questa problematica importante per la salute. Che si contraddistingue anche e soprattutto per la formazione di grasso addominale. Il che è molto difficile da eliminare e risulta pericoloso nel corso del tempo in quanto può finire con l’avvolgere gli organi interni.

Tra gli sbagli più frequenti ci sono il saltare la colazione. Cosa errata perché da essa traiamo le energie necessarie per arrivare a pranzo. Ovviamente deve essere una colazione sana, magari con latte scremato, cereali integrali, yogurt bianco, tre frollini sempre integrali o frutta fresca di stagione.

Attenzione anche all’assunzione di zuccheri raffinati. Nel latte e nel caffè sarebbe meglio non metterlo, ed evitarlo del tutto, così come andrebbero evitati conservanti, additivi, grassi, bevande gassate ed alcolici, dolci e fritti. Ne possiamo assumere si, ma non tutti i giorni. Dietologi e nutrizionisti consigliano un assaggio una volta a settimana, anche due.

Leggi anche –> Dieta zenzero e limone | dimagriamo in soli 3 giorni

Come porre rimedio: se avete bimbi obesi dovete agire adesso

Si può compensare l’eccezione con una passeggiata a passo svelto 3-4 volte a settimana e bevendo 2 litri di acqua al giorno come minimo.

Leggi anche –> Intossicazione da cozze | i sintomi e come fare per evitarla

Merenda e spuntini, abolite le merendine e tutto ciò che è confezionato e rimpiazzatelo con frutta secca o fresca di stagione, o con qualche verdura come le carote, che sono buonissime da sgranocchiare. Non ci vuole molto per invertire il trend ed uscire dal pericoloso raggio della obesità.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Equilibrio nel cibo, senza rinunciare al gusto, ed un minimo di attività fisica qualche volta a settimana. Infine attenzione anche ai dolcificanti, che nel medio periodo non sono utili ed anzi possono risultare dannosi, se assunti in maniera costante.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

30 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago