Oggi+gli+spaghetti+alle+vongole+li+facciamo+cos%C3%AC+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8+ma+con+un+tocco+speciale
ricettasprint
/oggi-gli-spaghetti-alle-vongole-li-facciamo-cosi-sciue-sciue-ma-con-un-tocco-speciale/amp/
Primo piatto

Oggi gli spaghetti alle vongole li facciamo così sciuè sciuè ma con un tocco speciale

Prepara anche tu gli spaghetti alle vongole sciuè sciuè ma con un tocco speciale, ebbene si aggiungo sempre un semplice ingrediente e lascio tutti di stucco.

Gli spaghetti alle vongole con pomodori e zucchine è un piatto economico e facile da preparare porti un tavola un piatto sublime senza troppo stress.

Oggi gli spaghetti alle vongole li facciamo così sciuè sciuè ma con un tocco speciale Ricettasprint

Mi piace stupire la mia famiglia ed eventuali commensali, ogni volta che porto in tavola questo piatto ricevo tantissimi complimenti fanno anche doppietta e scarpetta. Cosa aspetti allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Spaghetti alle vongole con zucchine pomodori pronto in 10 minuti!

Ho scelto gli spaghetti, ma puoi tranquillamente usare altra pasta come linguine, spaghettoni il risultato sarà più che soddisfacente, sconsigliati i formati corti. Tutto quello di cui hai bisogno sono vongole veraci e lupini, pomodorini, zucchina, aglio, peperoncino e olio extra vergine di oliva. Adoro aggiungere del prezzemolo sminuzzato, prova la mia versione sciuè sciuè degli spaghetti con le vongole e vedi che successo.

Ingredienti per 4 persone

350 g di spaghetti o linguine
400 g di vongole veraci

500 g di lupini
1 zucchina
2 spicchi di aglio
prezzemolo q.b.
qualche pomodorino
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
peperoncino q.b.

Procedimento degli spaghetti alle vongole con pomodorini e zucchine

Per preparare questo primo piatto, consigliamo di fare spurgare le vongole e lupini in due ciotole separate, aggiungiamo anche il sale, mi raccomando l’acqua le deve coprire.

Oggi gli spaghetti alle vongole li facciamo così sciuè sciuè ma con un tocco speciale Ricettasprint

Sciacquiamo poi le vongole e lupini, mettiamo in una padella ampia e antiaderente con poca acqua e lasciamole aprire a fiamma media.

Leggi anche: Oggi le orecchiette le faccio al pomodorino e scamorza nessuno ha saputo resistere al bis, che soddisfazione!

Spegniamo quando si saranno aperte, mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione. Mi raccomando gli spaghetti non dovranno essere troppo cotti.

Leggi anche: Scommetti che questa pasta con rucola, formaggio e prosciutto crudo sparisce prima di portarla in tavola?

Leggi anche: Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti

Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’aglio e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo la zucchina tagliata a rondelle sottilissime, i pomodori tagliati a metà e il prezzemolo sminuzzato. Lasciamo cuocere per pochissimi minuti, versiamo gli spaghetti nella padella, mantechiamo e decoriamo con del prezzemolo fresco.

Buon Appetito!

Oggi gli spaghetti alle vongole li facciamo così sciuè sciuè ma con un tocco speciale Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

6 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

10 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

11 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

13 ore ago