Oggi+ho+stupito+tutti+con+la+ricetta+della+mia+nonna%3A+solo+3+ingredienti+e+se+ne+sono+andati+a+pancia+piena
ricettasprint
/oggi-ho-stupito-tutti-con-la-ricetta-della-mia-nonna-solo-3-ingredienti-e-se-ne-sono-andati-a-pancia-piena/amp/
Primo piatto

Oggi ho stupito tutti con la ricetta della mia nonna: solo 3 ingredienti e se ne sono andati a pancia piena

Mia nonna la faceva proprio così, con soli 3 ingredienti principali ed un carico di bontà incredibile: la mangiano tutti e vogliono sempre il bis!

Questo piatto rustico e saporito vi regalerà tutto il gusto autentico della cucina tradizionale, perfetto da gustare in una giornata fredda con un buon bicchiere di vino rosso.

Oggi ho stupito tutti con la ricetta della mia nonna solo 3 ingredienti ricettasprint

È un piatto così speciale, così ricco di sapori e tradizione, che ti lascia a bocca aperta ogni volta che lo assaggi: a casa mia anche i bambini lo adorano, proprio perché è diverso dal solito.

Se ci metti questo ingrediente speciale lo elevi all’ennesima potenza: provalo subito

Ti starai chiedendo quali possano essere i 3 ingredienti che compongono un piatto così buono, ebbene ti accontento subito. Quante volte avrai sentito parlare della pasta e fagioli con le cotiche? Probabilmente tantissime, é giunto il momento di prepararla e far cantare le pentole con una ricetta strepitosa. Immagina una zuppa cremosa, arricchita dall’aroma delle cotiche che si fondono con il gusto dei fagioli e della pasta, creando un mix di sapori che ti fa tornare indietro nel tempo, ai sapori genuini di una casa di campagna. È proprio questo che rende speciale questa ricetta: la bontà e la semplicità degli ingredienti che si trasformano in un piatto caldo e avvolgente, perfetto per scaldarsi durante le giornate più fredde. Ti assicuro che replicare questa ricetta a casa tua sarà un successo garantito: i tuoi ospiti si ricorderanno a lungo di questa prelibatezza e chiederanno sicuramente il bis!

Potrebbe piacerti anche: Pane raffermo, formaggi che hai in frigo e servi un piatto di pasta che nessuno ha assaggiato fino ad ora

Ingredienti
400 gr di fagioli borlotti in barattolo
200 gr di pasta
Una carota
una costa di sedano
una cipolla
400 gr di cotenna di suino (cotica)
500 gr di pomodori pelati
700 ml di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta e fagioli con le cotiche della nonna

Per realizzare questa ricetta iniziate tritando finemente la cipolla, la carota e la costa di sedano. In una pentola capiente, versate un filo di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere le verdure a fuoco medio fino a quando saranno ben appassite. Aggiungete anche le cotenne di suino tagliate a pezzetti e lasciatele rosolare per qualche minuto, mescolando spesso per evitare che si attacchino al fondo della casseruola. Sminuzzate i pomodori pelati e versateli insieme ai fagioli nella pentola: mescolate bene tutti gli ingredienti e versate il brodo vegetale finché i fagioli non saranno coperti.

Lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessario per mantenere il composto ben umido. Una volta che i fagioli saranno ben cotti e il sugo avrà raggiunto una consistenza cremosa, aggiungete la pasta direttamente nella pentola. Lasciate cuocere la pasta nel sugo dei fagioli, mescolando spesso e aggiungendo altro brodo se necessario per evitare che si asciughi troppo: la consistenza dovrà essere molto cremosa.

Quando la pasta risulterà al dente, spegnete il fuoco e lasciate riposare la pasta e fagioli per qualche istante prima di servire: servite ben calda, magari aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva ed una macinata di pepe nero fresco.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Orribili brufoli sono apparsi in faccia? Non li sottovalutare, la tua alimentazione non va più bene

Nel caso in cui recentemente sia apparsi sotto viso degli orribili brufoli, è giunto al…

14 minuti ago
  • Dolci

Crepes al vasetto, zero bilancia, la ricetta che mi ha lasciato senza fiato

Crepes 3 vasetti allo yogurt: non peso più niente da quando le faccio così poi…

45 minuti ago
  • condimenti

Faccio i dolci con questo burro aromatizzato da me, fa un profumo quando è in cottura, svieni!

Da quando nei dolci uso il burro di mandorle e cannella, hanno tutto un altro…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce degli angeli è quello che ci vuole a colazione, la ricetta ovviamente è di mia nonna

Pronti per una nuova ricetta? Ecco il dolce degli angeli ti suggerisco la ricetta di…

9 ore ago
  • News

C’è frutta secca e frutta secca, tu stai mangiando quella che fa bene alla salute?

Perché è importante assumere la frutta secca con una certa frequenza e quali sono i…

10 ore ago
  • News

Puzza di uova dalle stoviglie non serve aceto e sgrassatore, la soluzione ecologica a costo zero

Puoi dire addio alla puzza di uova dalle stoviglie, non ti serve aceto e sgrassatore,…

10 ore ago