Oggi ho stupito tutti con questa zuppa di lenticchie, solo pochi ingredienti e l’hanno mangiata tutti, ho risolto anche il pranzo
Pronti per questa ricetta facile, veloce e soprattutto genuina? Un mix di semplicissimi ingredienti per rendere il pranzo o la cena appetitosa ma salutare allo stesso tempo.
Preparo spesso questa zuppa, la mia famiglia ne va sempre ghiotta, ma preferisce mangiarla accompagnando con i crostini. Io invece prediligo il pane raffermo, la scarpetta per me è d’obbligo, non solo appena impiatto preferisco fare un giro di olio extra vergine di oliva, e mi lecco anche i baffi. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Non si può descrivere tanta bontà, un piatto che piacerà a tutti, anche i piccoli, la mia famiglia l’adora. Cucino il tutto nel brodo vegetale, se non ne hai puoi optare per l’aggiunta l’acqua calda. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Ingredienti per 4 persone
1 patata
250 g di lenticchie secche
Per poter preparare questa zuppa, laviamo le lenticchie secche sotto acqua corrente, laviamo le patate sbucciate, la carota, il sedano, il prezzemolo. Tagliamo la patata e carota a dadini, il sedano a pezzi, sminuzziamo il prezzemolo e poi prendiamo una pentola e mettiamo l’olio extra vergine di oliva, cipolla, sedano e carota e lasciamo rosolare.
Uniamo le lenticchie, patate, sedano, prezzemolo, la polpa e copriamo con il brodo vegetale, lasciamo cuocere per 20-25 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Il mio pranzo leggero è diventata questa ricetta oramai, tutto in una portata non ingrasso un etto
Assaggiamo e se è necessario aggiungere altro sale, io preferisco una zuppa un po’ più densa, ma sei desidera una versione più brodosa aggiungere altro brodo. Spegniamo a cottura terminata e serviamo nei piatti.
Leggi anche: Preparo gli gnocchi così, sono talmente buoni che devo fare sempre dose doppia, perché non bastano mai
Per chi gradisce si possono aggiungere delle scorzette di parmigiano o dei crostini, un tripudio per il palato. Si consiglia di mangiare subito! Se dovesse avanzare metti in un contenitore a chiusura ermetica in frigo ed entro un giorno smaltisci.
Buon Appetito!
Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…
È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…
Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…
I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…
Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…
Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…