Oggi+in+casa+mia+come+al+ristorante%2C+primo+di+pesce+e+tanto+altro%26%238230%3B+a+prova+di+scarpetta
ricettasprint
/oggi-in-casa-mia-come-al-ristorante-primo-di-pesce-e-tanto-altro-a-prova-di-scarpetta/amp/
Primo piatto

Oggi in casa mia come al ristorante, primo di pesce e tanto altro… a prova di scarpetta

Oggi ho deciso di coccolare la mia famiglia con una ricetta che ha subito riscosso un successo incredibile… li ho sorpresi tutti a fare la scarpetta nel sugo dopo che la pasta era finita!

Quante volte è capitato di gustare qualcosa di buono al ristorante e poi decidere di riproporlo a casa? Lo stesso capita a me ogni volta che vado al ristorante per gustare prelibatezze a base di pesce.

Paccheri con filetti di merluzzo – RicettaSprint

Non a caso, proprio oggi, in ricordo di un piatto che mi aveva particolarmente colpito, ho voluto dare ampio sfogo alla mia creatività, reinventandomi chef e servire in tavola questo piatto stupendo… così buono da essere davvero al bacio.

A casa come al ristorante: la ricetta che devi provare anche tu

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, in vista del pranzo di oggi ho pensato di servire in tavola una pietanza che mi donasse la sensazione di sentirmi coccolata come al ristorante. Uno di quei piatti così buoni da lasciare il segno, che si prepara facilmente… anche più di quanto tu stesso possa immaginare. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 500 grammi di paccheri
  • 300 grammi di pomodorini ciliegino
  • 300 grammi di merluzzo a filetti
  • 1 cipolla
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • 1 bicchiere di brodo vegetale (clicca qui per la ricetta)
  • Olio
  • Sale con moderazione.
Paccheri con filetti di merluzzo – RicettaSprint

Prepariamo insieme il primo gourmet a prova di scarpetta

I paccheri si sposano perfettamente con la preparazione di ricette come quella che stiamo per suggerire: un tipo di pasta in grado di raccogliere e trattenere il condimento, e ad ogni assaggio diventa semplicemente divina. Per questa ragione, vi consigliamo, se possibile, di comprare i paccheri freschi, preferendoli a quelli secchi. Ma sappiate che potete sempre prepararli voi stessi in cucina, seguendo la ricetta per la pasta fatta in casa (clicca qui per la ricetta).

Cominciamo subito prendendo una padella molto capiente, dove mettiamo l’olio da riscaldare. Quando l’olio sarà caldo, aggiungiamo il peperoncino, e quando questo sarà diventato particolarmente rosso, mettiamo anche la cipolla tritata finemente. Facciamo rosolare a fiamma bassa, quindi aggiungiamo il merluzzo e lasciamolo cuocere fino a quando non si sarà insaporito, mescolando frequentemente. A questo punto, aggiungiamo poco alla volta il bicchiere di brodo vegetale, affinché il merluzzo si insaporisca senza perdere la sua consistenza compatta.

LEGGI ANCHE -> Prova a mettere un rotolo di pellicola in freezer, ti pentirai solo di non averci pensato prima

Paccheri con filetti di merluzzo – RicettaSprint

Quando il merluzzo sarà cotto, aggiungiamo la salsa di pomodoro, ancora un po’ di peperoncino e il prezzemolo. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento, assaggiamo la salsa e, se necessario, aggiungiamo ancora un po’ di sale e un cucchiaio generoso di olio. Copriamo la salsa con un coperchio e facciamo cuocere ulteriormente per altri 15-20 minuti circa. Nel frattempo, riscaldiamo la pasta in un’altra padella e, quando avrà raggiunto il bollore, aggiungiamo i paccheri, che dovranno cuocere seguendo le istruzioni della confezione. Quando la pasta sarà al dente, scoliamola e mettiamola nella padella con il merluzzo e la salsa. Facciamo saltare insieme, aggiungendo ancora un po’ di olio e assaggiando per capire se è necessario aggiungere altro sale.

La pasta sarà pronta, servita in tavola e pronta per essere gustata mentre è ancora calda!

LEGGI ANCHE -> L’oggetto più sporco in cucina è questo qua, non usarlo mai più

LEGGI ANCHE -> Bruciatori della cucina, ancora non hai capito come pulirli? È facilissimo, prova subito così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

8 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

37 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago