Oggi+le+pennette+le+condisco+cos%C3%AC+non+avevo+altro+in+cucina%2C+ma+sono+venute+buonissime%21
ricettasprint
/oggi-le-pennette-le-condisco-cosi-non-avevo-altro-in-cucina-ma-sono-venute-buonissime/amp/
Primo piatto

Oggi le pennette le condisco così non avevo altro in cucina, ma sono venute buonissime!

Non posso farti capire la bontà di questo bel piatto di pennette pistacchio e mordadella se non lo provi! Bastano 10 minuti e stai a tavola, una sola forchettata e non ti fermi più, una bontà che nemmeno al ristorante trovi!

Hai mai assaggiato la combinazione perfetta di pennette al pistacchio e mortadella? Se la risposta è no, ti garantisco che non appena provi questo piatto non potrai più farne a meno! La cremosità della fonduta al gorgonzola si unisce alla delicatezza della crema di pistacchio, creando un mix irresistibile che conquisterà il tuo palato. La granella di pistacchio aggiunge una piacevole croccantezza, mentre il ciuffo di basilico fresco dona quel tocco di freschezza che completa alla perfezione questa prelibatezza.

Oggi le pennette le condisco così non avevo altro in cucina, ma sono venute buonissime!

Per rendere ancora più unica questa ricetta, puoi aggiungere qualche cubetto di pancetta croccante alla fonduta mentre si scioglie, per dare un ulteriore tocco di sapore. Oppure, puoi arricchire il piatto aggiungendo dei pomodorini ciliegino tagliati a metà, che doneranno un tocco di acidità e colore. La versatilità di questa ricetta ti permette di personalizzarla a tuo piacimento, seguendo i tuoi gusti e le tue preferenze.

Pennette pistacchio e mortadella

Insomma, questa ricetta di pennette al pistacchio e mortadella è un trionfo di sapori e consistenze che conquisterà anche i palati più esigenti. Con pochi e semplici passaggi, potrai creare un piatto che stupirà la tua famiglia o i tuoi opiti divenendo il protagonista delle tue cene speciali. Non perdere l’occasione di deliziare il tuo palato con questa prelibatezza, che ti farà innamorare a ogni forchettata, allaccia il grembiule e realizziamolo subito insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti della pasta mortadella e pistacchio

500 g di pennette
250 g di mortadella
80 g di granella di pistacchio
1 ciuffo di basilico fresco

Per la fonduta

220 g di gorgonzola
60 ml di latte

sale q.b.

Per la crema di pistacchio

220 g di pistacchi

90 g di parmigiano reggiano
1 spicchio di aglio
160 ml di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale

Come si preparano le pennette pistacchio e mortadella

In una pentola, porta a bollore dell’acqua salata e cuoci le pennette fino a quando sono al dente. Scolale, mantenendo un po’ di acqua di cottura. In una padella, fai rosolare la mortadella fino a renderla croccante e saporita.

Leggi anche:

Sciogli in una padella a parte il gorgonzola nel latte, aggiustando di sale. Aggiungi le pennette e fai cuocere fino a che sono pronte, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura della pasta. Nel frattempo, prepara la crema di pistacchio frullando i pistacchi, il parmigiano, l’aglio, l’olio e il sale fino ad ottenere una crema omogenea.

Leggi anche:

Versa la crema di pistacchio nella padella con le pennette e manteca il tutto. Impiatta le pennette, aggiungendo sopra la granella di pistacchio e il basilico fresco. Insomma, questo piatto è una vera esplosione di sapori che conquisterà il tuo palato e ti farà amare ancora di più la cucina italiana. Non aspettare, mettiti all’opera e lasciati conquistare dalla bontà di queste pennette al pistacchio e mortadella. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

3 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

5 ore ago