Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi ingredienti, con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo.
La pasta con melanzane e provola al pomodoro è un piatto particolare, ma semplice da preparare, oggi ho ospiti a pranzo e punto su questo piatto.
Un piatto che evoca i ricordi dell’infanzia, mia nonna la preparava sempre, e quando posso mi metto ai fornelli e butto giù questo piatto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Non perdiamoci in chiacchiere punta anche tu su questa versione e vedrai che farai il botto.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo primo piatto iniziamo a lavare le melanzane sotto acqua corrente ed eliminiamo l’estremità, tamponiamole e tagliamole a fette e poi a dadini.
Si consiglia di mettere le melanzane sotto sale così da eliminare l’amaro e l’acqua in eccesso. Prendiamo uno scolapasta, mettiamo uno strato di melanzane, distribuiamo il sale grosso, alterniamo con melanzane e sale.
Poggiamo un piatto con sopra un peso, lasciamo per circa 30 minuti, poi dopo il tempo di riposo sciacquiamo sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Asciughiamo e friggiamo in una padella con olio di semi di arachide che deve raggiungere i 175°C. Se non hai il termometro ecco come tenere sotto controllo la temperatura.
Friggiamo man mano le melanzane e quando si saranno dorate un po’ togliamole con la schiumarola, mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina. In questo modo la carta andrà ad assorbire l’olio in eccesso.
Nel frattempo laviamo tagliamoli i pomodori pelati e trasferiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e cipolla affettata ben appassita, lasciamo cuocere a fiamma media per 15-20 minuti, saliamo e pepiamo e giriamo di tanto in tanto.
Poi a cottura quasi ultimata aggiungiamo le melanzane e lasciamo insaporire. Mettiamo in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e aggiungiamo la pasta, lasciamola cuocere.
Leggi anche: Senza riso, sott’oli e sott’aceti ti faccio preparare un’insalata per pranzo che non l’abbandonerai mai
Leggi anche: Con il petto di pollo preparo degli involtini croccanti che vanno subito a ruba, addio pollo secco mangiatevelo voi
Scoliamola al dente e trasferiamo nella padella con il condimento, lasciamo insaporire e poi aggiungiamo la provola o la mozzarella tagliata a dadini, uniamo il parmigiano grattugiato, origano decoriamo con le foglie di basilico. Lasciamo cuocere a fiamma alta per pochi minuti, spegniamo e impiattiamo.
Buon Appetito!
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…