Oggi a pranzo prepariamo un delizioso primo piatto che ci viene regalato dalla tradizione culinaria siciliana: la pasta ca’ muddica, o pasta con la mollica.
Un piatto semplice, che nella sua essenzialità raccoglie le origini di una terra generosa, la pasta ca’ muddica è una ricetta talmente facile da realizzare che conferma come molto spesso è la semplicità che ci regala le sensazioni migliori!
Questo piatto naturalmente acquisisce maggior profumo e sapore con l’utilizzo di ingredienti genuini e di qualità.
Potrebbe interessarti anche Penne con melanzane, pomodoro e basilico
Eliminare il sale dalle acciughe, togliere le lische e sciacquarle brevemente.
Tuffare i pomodori per un minuto in acqua bollente, quindi scolarli e spellarli.
Togliere i semi e tagliare la polpa dei pomodori a pezzetti.
Sbucciare e tritare finemente l’aglio.
Sminuzzare la mollica di pane e saltarla in una padella antiaderente fino a renderla croccante, tenere da parte per la decorazione finale.
Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo; tritare anche il peperoncino.
In una larga padella antiaderente preparare un soffritto con olio, l’aglio ed il prezzemolo tritati, aggiungere quindi il peperoncino, il pomodoro e lasciar cuocere qualche istante.
Unire i filetti di acciuga e lasciare insaporire qualche minuto su fuoco dolce, mescolando continuamente ed aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta per mantenere umido il condimento.
Sarà pronto quando sarà tutto ben amalgamato e si sarà realizzata una salsa.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salate, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella del condimento.
Saltare brevemente su fuoco vivace mescolando continuamente per far ben amalgamare tutti gli ingredienti.
Distribuire la pasta nelle ciotole indivuali, cospargere su ognuna una manciata di mollica tostata, condire uil tutto con una generosa manciata di pecorino grattugiato e servire ben calda.
La vostra pasta ca’ muddica è ora pronta per essere servita, assaporata ed amata in tutta la generosità dei suoi semplici ingredienti.
Potrebbe interessarti anche pasta ncasciata alla Siciliana
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…