Ogni+morso+una+festa%2C+il+baccal%C3%A0+io+lo+impano+cos%C3%AC+e+il+risultato+non+ve+lo+dico+nemmeno.+Anche+i+ragazzi+lo+divorano
ricettasprint
/ogni-morso-una-festa-il-baccala-io-lo-impano-cosi-e-il-risultato-non-ve-lo-dico-nemmeno-anche-i-ragazzi-lo-divorano/amp/
Secondo piatto

Ogni morso una festa, il baccalà io lo impano così e il risultato non ve lo dico nemmeno. Anche i ragazzi lo divorano

Ogni morso una festa, il baccalà io lo impano così e il risultato non ve lo dico nemmeno. Anche i ragazzi lo divorano. Il baccalà croccante fritto in padella è uno di quei piatti che profumano di casa, di tradizione e di semplicità.

Prepararlo è un gesto che si tramanda, fatto di pochi passaggi, ma di grande attenzione, perché per ottenere quella crosticina dorata fuori e la polpa morbida dentro, serve il giusto equilibrio tra tempi, calore e ingredienti. E’ un piatto che si sposa bene con ogni stagione, ma che diventa irresistibile soprattutto nelle tavole delle feste o in quelle domeniche lente che profumano d’olio e sapori veri.

Ogni morso una festa, il baccalà io lo impano così e il risultato non ve lo dico nemmeno. Anche i ragazzi lo divorano

La scelta del baccalà è fondamentale, va dissalato con cura, lasciato in ammollo per almeno due giorni, cambiando spesso l’acqua così da recuperare la delicatezza della sua carne. Una volta pronto, basta poco per trasformarlo in una piccola delizia, una buona farina, olio bollente e il giusto tempo in padella per renderlo croccante e dorato. Il baccalà fritto così semplice, diventa un trionfo di gusto se accompagnato con un’insalata fresca, limone o anche una salsa leggera all’aglio o allo yogurt.

Baccalà croccante

E’ un secondo che sa essere elegante o rustico, che fa parte della cucina napoletana ma anche di tante altre tradizioni regionali italiane. E ogni volta che sfrigola in padella racconta qualcosa di noi.

Ingredienti per quattro persone.

  • 800 grammi di baccalà già ammollato
  • farina di semola rimacinata o farina 00
  • olio di semi di arachide per friggere
  • prezzemolo fresco facoltativo
  • limone a spicchi per servire

Ogni morso una festa, il baccalà io lo impano così e il risultato non ve lo dico nemmeno. Anche i ragazzi lo divorano. Procedimento

Per prima cosa ho controllato il baccalà che deve essere già ammollato e ben dissalato. Se ha ancora qualche spina o pelle in eccesso è il momento giusto per toglierla. L’ho tagliato in pezzi non troppo piccoli in modo che resti morbido dentro. Durante la frittura ho asciugato bene ogni pezzo con carta assorbente, poi l’ho infarinato con cura. In abbondante farina di semola, che rende la superficie ancora più croccante, ho fatto attenzione a infarinare poco alla volta, premendo bene per far aderire la farina.

leggi anche:Con un pezzo di baccalà ti faccio un condimento al bacio per una pasta cremosissima: la scarpetta è garantita

Come fare il baccalà croccante

Nel frattempo ho scaldato abbondante olio di semi in una padella larga, controllando che fosse ben caldo, una briciola di pane deve sfrigolare subito. A questo punto ho fritto il baccalà a pochi pezzi per volta, girandoli delicatamente finché non sono diventati dorati e croccanti da entrambi i lati. Una volta pronto l’ho fatto scolare su carta da cucina e ho servito subito ben caldo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e qualche spicchio di limone. Un piatto semplice ma di grande soddisfazione, perfetto anche da mangiare con le mani.

leggi anche:Vuoi far mangiare il pesce anche ai ragazzi. Prepara delle polpette di patate e baccalà come queste, gli farai leccare i baffi a tutti

leggi anche:Non è il classico risotto con il pesce, ma molto di più: se usi il baccalà mantecato fai spalancare la bocca a tutti, ma chi se lo sarebbe immaginato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

2 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

3 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

5 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

7 ore ago