Ogni+volta+che+faccio+cos%C3%AC+la+pizza+%C3%A8+sempre+un+successo+neanche+le+briciole+rimangono%2C+la+mangiano++direttamente+dalla+teglia
ricettasprint
/ogni-volta-che-faccio-cosi-la-pizza-e-sempre-un-successo-neanche-le-briciole-rimangono-la-mangiano-direttamente-dalla-teglia/amp/
Pizza

Ogni volta che faccio così la pizza è sempre un successo neanche le briciole rimangono, la mangiano direttamente dalla teglia

A casa mia la pizza si fa così, è proprio la mia famiglia a chiederla, sparisce in un attimo, la divorano in un battibaleno. Vediamo insieme la ricetta sprint!

La preparazione di questa pizza è semplice, bisogna prima preparare l’impasto che deve lievitare fino al raddoppiamento del volume, nel frattempo possiamo preparare il condimento. Ebbene si la mia pizza è speciale, si tratta di una pizza margherita a cui aggiungo melanzane, zucchine, pomodori ed infine aggiungo anche la rucola.

Ogni volta che faccio così la pizza è sempre un successo neanche le briciole rimangono, la mangiano direttamente dalla teglia RIcettasprint

Un mix di ingredienti che rendono la classica pizza un po’ gourmet, che ne dici vuoi provarci anche tu? Ecco la ricetta spiegata passo passo, nulla di complesso.

Pizza margherita con verdure, una ricetta perfetta se vuoi fare colpo su tutti

Indossa il grembiule e mettiti all’opera, vedrai a cena stenderai tutti, a casa mia è sempre un successo.

Ingredienti per 4 persone

per l’impasto

700 g farina
500 g acqua
12 g lievito di birra fresco

15 g sale fino
30 g olio extra vergine di oliva

per condire

400 g di pomodori pelati
1 melanzana
1 zucchina
un mazzetto di rucola
10 pomodorini
250 g di mozzarella

parmigiano grattugiato q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
origano q.b.
sale fino q.b.

Procedimento della pizza margherita con verdure

Per poter preparare questa pizza dedichiamoci all’impasto e mentre lievita ci dedichiamo al condimento. Mettiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato, aggiungiamo man mano l’acqua a filo e impastiamo con le mani, poi aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, il sale e impastiamo dobbiamo fermarci solo quando otteniamo un panetto elastico e morbido. Lasciamolo in una ciotola un po’ infarinata, copriamo con la pellicola, per alimenti.

Ogni volta che faccio così la pizza è sempre un successo neanche le briciole rimangono, la mangiano direttamente dalla teglia RIcettasprint

L’impasto deve lievitare il che significa che deve stare in un posto al caldo lontano da correnti, copriamo per bene, io avvolgo la ciotola in un plaid.

Nel frattempo possiamo lavare zucchine e melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamo a rondelle trasferiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e le lasciamole ammorbidire, giriamo di tanto in tanto.

Poi tagliamo la mozzarella a fettine o listarelle, laviamo i pomodori e tagliamoli a metà. Laviamo la rucola e tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Farina, patate e acqua: non faccio mica gli gnocchi, ma l’impasto per la focaccia più morbida che tu abbia mai mangiato

Leggi anche: Ho provato la ricetta del mio fornaio: il pane casareccio al pomodoro, neanche una briciola resta

Trascorso il tempo di lievitazione, stendiamo l’impasto e adagiamolo nella teglia oleata o coperta con carta forno. Condiamo la pizza con il pomodoro pelato, aggiungiamo la mozzarella e irroriamo con olio extra vergine di oliva, aggiungiamo poco sale e mettiamo in forno.

Leggi anche: Fai la pizza come in pizzeria, il segreto è l’impasto con tante bolle, tutti penseranno che l’hai comprata

Lasciamo cuocere in forno caldo a 220°C per 20 minuti, gli ultimi minuti aggiungiamo le verdure, i pomodori e la rucola. Rimettiamo in forno e poi sforniamo a cottura terminata. Possiamo anche aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon Appetito!

Ogni volta che faccio così la pizza è sempre un successo neanche le briciole rimangono, la mangiano direttamente dalla teglia RIcettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

16 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago