Olio+aromatizzato+alle+erbe+mediterranee%2C+perfetto+per+dare+gusto+a+qualsiasi+piatto
ricettasprint
/olio-aromatizzato-alle-erbe-mediterranee-perfetto-per-dare-gusto-a-qualsiasi-piatto/amp/
condimenti

Olio aromatizzato alle erbe mediterranee, perfetto per dare gusto a qualsiasi piatto

L’olio aromatizzato alle erbe mediterranee è un condimento strepitoso che da solo riesce a dare sapore e profumo a qualsiasi piatto. E’ facilissimo da realizzare e sarà il segreto geniale della tua dispensa da sfruttare in ogni occasione!

Spesso basta veramente poco per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito ed oggi questa ricettina facilissima ti aiuterà molto in questo compito.

Olio aromatizzato alle erbe mediterranee ricettasprint

Infatti se non hai tante idee ti basterà utilizzare il condimento giusto e vedrai che il risultato finale sarà completamente diverso, più ricco e gustoso.

Invece di usare il solito olio, prova questo ed ogni piatto cambierà completamente diventando speciale

Il condimento perfetto sia per rendere più saporite le verdure crude che quelle cotte e non solo: un filo di questo olio aromatizzato esalterà alla perfezione il gusto di carne e pesce, in particolar modo se hai utilizzato cotture semplici, come al vapore o arrosto. Una volta preparato puoi conservarlo fino a sei mesi in dispensa: sarà il tuo piccolo trucco da adoperare ogni qualvolta vuoi rendere speciale il pasto più semplice riuscendo con poco a stupire tutti i tuoi commensali.

Potrebbe piacerti anche: Pesto di menta e basilico, condimento aromatico e saporito pronto in 5 minuti

Ingredienti

500 ml di olio extra vergine d’oliva
Un rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
Un cucchiaino di origano
Uno spicchio d’aglio

Preparazione dell’olio aromatizzato alle erbe mediterranee

Per realizzare questo condimento delizioso iniziate pelando l’aglio e privandolo dell’anima centrale. Versate l’olio extra vergine d’oliva in un pentolino insieme all’aglio e scaldatelo a fuoco dolce monitorando la temperatura con un comune termometro da cucina fino al raggiungimento di 70 gradi.

Non dovrà superare tale temperatura: cuocete per 5 minuti poi aggiungete le erbe aromatiche che avrete precedentemente ben lavato ed asciugato, tamponandole con un canovaccio pulito. Proseguite la cottura sempre alla stessa temperatura per altri 5 minuti, poi spegnete e lasciate raffreddare fino al raggiungimento di 55 gradi. A questo punto con un frullatore ad immersione sminuzzate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Potete anche evitare questo passaggio e lasciare integri gli aromi. Fatto ciò fate raffreddare completamente e riposare per due ore: trascorso il tempo necessario filtrate l’olio con un colino a maglie strette e travasatelo negli appositi contenitori di vetro a chiusura ermetica. Conservate in un luogo buio ed al riparo dagli sbalzi di temperatura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

38 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago