L’orata all’arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego come farla alla perfezione in soli 2 passaggi.

Questa ricetta è un’alternativa raffinata e sana alla carne che unisce la delicatezza del pesce al profumo agrumato dell’arancia, regina della stagione invernale.

orata all' arancia al cartoccio ricettasprint
orata all’ arancia al cartoccio ricettasprint

È il classico piatto che conquista tutti con semplicità: pochi ingredienti genuini, una preparazione veloce ed il risultato di un piatto che sa di mare e di terra allo stesso tempo.

L’orata all’arancia al cartoccio ti salva le cene più complicate con un figurone

La cottura al cartoccio si fa praticamente da sola: sigilla i profumi, mantiene il pesce morbido e succoso e ti regala quel sughetto dorato e profumatissimo che invita a fare la scarpetta. In più, cuocendo in forno senza troppi condimenti, è un piatto leggero e perfetto anche per chi sta attento alla linea. Puoi servirlo in un pranzo della domenica o in una cena tra amici, magari accompagnato da patate al vapore o da una semplice insalata. Un modo elegante e gustoso per portare in tavola il meglio dell’inverno, con il profumo inconfondibile del rosmarino e la freschezza dell’arancia che rendono ogni boccone un piccolo piacere.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 orate
  • Un’arancia bio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Un rametto di rosmarino
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un pezzetto di peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione dell’orata all’ arancia al cartoccio

  1. Iniziate pulendo bene l’orata, se necessario aprendo bene il taglio centrale per far sì che la farcitura penetri bene nella sua carne. Sciacquate il pesce e tamponatelo con carta assorbente, quindi mettetene ognuno su un foglio di carta stagnola per alimenti e procedete a realizzare il condimento.
  2. Tritate finemente il rosmarino e versatelo in un recipiente, insieme ad una tazzina di olio extra vergine d’oliva, il succo filtrato dell’arancia, sale, pepe e se volete un pezzetto di peperoncino fresco tritato: mescolate bene e fate risposare una decina di minuti.
  3. Fatto ciò riprendete le orate e distribuite bene il condimento al loro interno: quando avrete finito, distribuite in modo omogeneo l’emulsione rimasta e completate ancora con un pizzico di sale, un filo d’olio evo ed un po’ di buccia d’arancia ben lavata tagliata a julienne.
  4. Chiudete i cartocci lasciando uno spiraglio aperto, posizionateli delicatamente su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete le orate a 160 gradi per circa 35/40 minuti oppure regolatevi secondo la potenza del vostro forno. Spegnete e lasciate intiepidire un attimo, quindi servite con il delizioso sughetto!