Orecchiette+con+cime+di+rapa+%7C+Aggiungi+questo+ingrediente+e+saranno+strepitose
ricettasprint
/orecchiette-con-cime-di-rapa-aggiungi-questo-ingrediente-e-saranno-strepitose/amp/
Primo piatto

Orecchiette con cime di rapa | Aggiungi questo ingrediente e saranno strepitose

Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto straordinario della nostra tradizione, ma con questo ingrediente inaspettato in più diventeranno veramente speciali.

Quale occasione migliore se non l’ora di pranzo per sperimentare qualcosa di gustoso ed insolito? Stanchi dei soliti piatti, questo certamente renderà il pasto veramente speciale, ma con pochissimo sforzo ed un solo ingrediente in più assolutamente insospettabile.

Orecchiette con cime di rapa aggiungi questo ingrediente e saranno strepitose 20220119 ricettasprint

Un ingrediente che di solito si utilizza per tutt’altro, diventa parte di una ricetta della tradizionale dandole un tocco veramente straordinario.

Orecchiette con cime di rapa | Aggiungi questo ingrediente e saranno strepitose

Un buon piatto di pasta, sfizioso e diverso dal solito che diventerà certamente uno dei tuoi cavalli di battaglia proposto in questa versione facile ma di grande effetto. Ecco quello che queste orecchiette con cime di rapa veramente speciali, saranno la soluzione ideale anche quando ospiti da stupire: nella loro semplicità saranno gradite a tutti e doneranno al tuo menù quel carattere in più che lo renderà veramente unico. Scopri qual è l’ingrediente e come usarlo, non lo abbandonerai più!

Potrebbe piacerti anche: Prendi 2 scatolette di tonno e realizza un primo piatto da sballo

Ingredienti

320 gr di orecchiette
500 gr di cime di rapa
100 gr di pangrattato
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle orecchiette con cime di rapa speciali

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le cime di rapa: tagliate l’estremità della cima e separate le coste. Individuate l’infiorescenza, ovvero la parte più tenera ed eliminate soltanto le punte. Strappate infine le foglie più dure dalle coste e lavate tutto accuratamente sotto l’acqua corrente. Lasciate scolare, bene intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.

Versate dell’olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio privato della buccia e schiacciato in una casseruola capiente. Accendete a fuoco dolce e quando l’olio sarà caldo aggiungete le cime di rapa, insaporite con un pizzico di sale e rigirate. Spegnete il fuoco e coprite con il coperchio lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore.

Potrebbe piacerti anche: Basta ai soliti gnocchi al forno | Li facciamo in padella, cremosi e filanti in soli 10 minuti!

Giunta a bollore l’acqua, versate le orecchiette e scolatele al dente. Scolatele e aggiungetele alle cime di rapa, amalgamando bene per insaporire. Ultimate la cottura, poi spolverate con il pangrattato e mescolate ancora il tutto. Servite subito, calde e profumatissime con un tocco speciale!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago