Orecchiette+con+i+broccoli+al+doppio+formaggio%3A+da+quando+le+preparo+cos%C3%AC%2C+conquisto+pure+i+bambini
ricettasprint
/orecchiette-con-i-broccoli-al-doppio-formaggio-da-quando-le-preparo-cosi-conquisto-pure-i-bambini/amp/
Primo piatto

Orecchiette con i broccoli al doppio formaggio: da quando le preparo così, conquisto pure i bambini

Non ti voglio far preparare le solite orecchiette con i broccoli, con l’aggiunta del doppio formaggio, conquisto pure i bambini!

A volte basta un piccolo tocco per trasformare un piatto classico in qualcosa di speciale. Oggi infatti andremo a trasformare le classiche orecchiette con i broccoli, rendendole ancora più ricche da una doppia dose di formaggio che rende il piatto davvero magnifico. Non le solite orecchiette quindi, ma una versione che unisce la delicatezza dei broccoli con il mix perfetto del pecorino e del parmigiano, conquistando persino i bambini.

Se prepari con il doppio formaggio le classiche orecchiette con i broccoli, stai soicura che conquisti pure i bambini, se poi aggiungi una nota piccante i tuoi amici ne andranno matti!

In questa ricetta i broccoli vengono saltati con aglio e peperoncino per esaltarne il sapore, ma è chiaro che nel caso di una versione adatta ai bambini, basta evitare il peperoncino e sarà tutto perfetto. Andremo a creare quindi un cremoso condimento che ti farà ottenere delle orecchiette, così invitanti che le preparerai spesso. In più ti do una piccola idea: se non preferisci pecorino e parmigiano, puoi tranquillamente sostituirli con 2 dei tuoi formaggi preferiti o persino aggiungere un tocco filante con un ulteriore aggiunta di scamorza, provola caciotta o altro.

Orecchiette con i broccoli al doppio formaggio, la versione saporita che piace pure ai bambini

Insomma, cosa aspetti a preparare le orecchiette con i broccoli così? Vedrai che non solo piacerà ai più piccoli, ma con un tocco piccante si trasformano nel perfetto primo piatto che riesce ad accontentare grandi e piccini. Allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararle insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per le orecchiette ai broccoli

Per 4 persone

350 g di orecchiette
600 g di broccoli
1 peperoncino fresco tritato

Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
40 g di pecorino
60 g di parmigiano reggiano

Come si preparano le orecchiette con i broccoli al doppio formaggio

Inizia pulendo i broccoli, separando le cime e sciacquandole sotto l’acqua corrente. Porta a bollore una pentola capiente di acqua salata e tuffa i broccoli. Cuocili per circa 5-7 minuti, finché diventano teneri ma non troppo morbidi. Scolali e tienili da parte. Nella stessa acqua in cui hai cotto i broccoli, lessa le orecchiette, così che la pasta sarà più saporita “un picco trucchetto”. Cuocile al dente seguendo il tempo indicato sulla confezione.

Leggi anche: Con le orecchiette alle melanzane fatte a modo mio, il pranzo diventerà un successo usando solo pochi ingredienti!

Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino fresco tritato. Lascia soffriggere per qualche minuto a fuoco medio-basso, finché l’aglio diventa dorato e rilascia il suo profumo, ma fai attenzione a non bruciarlo. Versa i broccoli scolati nella padella con l’aglio e il peperoncino e saltali per qualche minuto, schiacciandoli leggermente con una forchetta per creare una sorta di crema rustica. Aggiusta di sale e, se ti piace un po’ più di piccantezza, aggiungi altro peperoncino.

Leggi anche: Orecchiette in tegame le faccio filanti ma con meno di 220 kcal faccio venire l’acquolina in bocca a tutti, questo è il mio segreto

Scola le orecchiette al dente, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungile nella padella con i broccoli e mescola bene per amalgamare i sapori. Spegni il fuoco e aggiungi subito il pecorino e il parmigiano grattugiati. Mescola energicamente, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se il condimento ti sembra troppo asciutto e continua a mantecare finchè il condimento si unisce perfettamente la pasta. Non ti resta poi che impiattare e servire, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

12 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago