Orecchiette+con+pesto+di+cime+di+rapa+e+cozze+%7C+Bont%C3%A0+indescrivibile
ricettasprint
/orecchiette-con-pesto-di-cime-di-rapa-e-cozze-bonta-indescrivibile/amp/
Primo piatto

Orecchiette con pesto di cime di rapa e cozze | Bontà indescrivibile

Orecchiette con pesto di cime di rapa e cozze ricettasprint

Le orecchiette con pesto di cime di rapa e cozze sono un piatto delizioso, facile da realizzare e gustoso che si può proporre in qualsiasi occasione, anche in quelle in cui volete fare bella figura con i vostri ospiti speciali. Pur essendo una pietanza semplice e genuina, si presenta infatti invitante e scenografica, con i suoi colori ed i profumi che ricordano i migliori prodotti tipici del nostro paese. Un primo che senza dubbio ruba la scena in tavola, incontrando i gusti di chiunque grande o piccolo che sia, grazie al connubio di consistenze avvolgenti che rendono ogni assaggio unico. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e proseguire seguendo la nostra ricetta sprint, nella realizzazione di questo favoloso primo che certamente vi garantirà un successo senza precedenti!

Potrebbe piacerti anche: Orecchiette con rucola pomodorini e cacioricotta | Semplice e veloce
Oppure: Gnudi di cime di rapa al sugo | Sapore unico e inconfondibile

Ingredienti

320 gr di orecchiette
Uno spicchio d’aglio

500 gr di cozze
500 gr di cime di rapa
120 gr di pecorino romano grattugiato
100 gr di pinoli
sale q.b.
pepe nero macinato fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle orecchiette

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le cime di rapa: tagliate l’estremità della cima e separate le coste. Individuate l’infiorescenza, ovvero la parte più tenera ed eliminate soltanto le punte. Strappate infine le foglie dalle coste più dure e lavate tutto accuratamente. Prendete una pentola, riempitela di acqua, versate un pugnetto di sale e mettete sul fuoco. Intanto in una padella, versate dell’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e schiacciato. Quando l’olio sarà caldo, aggiungete le cime di rapa lavate ed asciugate, insaporite con un pizzico di sale e pepe e rigirate pochi minuti.

Spegnete il fuoco e coprite: proseguite la cottura per circa 6/7 minuti. Intanto pulite le cozze: privatele della barbetta e raschiate le impurità dal guscio. Versatele in una pentola dai bordi alti e coprite con un coperchio. Accendete a fuoco dolce e attendete che si aprano tutte, poi spegnete e lasciatele intiepidire. Eliminate il guscio, filtrate l’acqua di cottura e mettete da parte. Sgocciolate le cime di rapa ormai cotte e versatele in un mixer. Unite i pinoli ed il pecorino romano grattugiato e frullate a più riprese fino ad ottenere una crema omogenea e densa. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Cuocete le orecchiette e scolatele al dente, versatele in una padella insieme al pesto ed ultimate la cottura aggiungendo se necessario un po’ di acqua delle cozze. Versate anche le cozze, mescolate per fare insaporire e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

3 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

6 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

9 ore ago