Dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo e preoara questo piatto incredibile, ecco le Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, ti conquista al primo assaggio.
Oggi la ricetta é davvero velocissima ma talmente buona che ti lascerà senza parole. Dai una favolosa nota piccante al tuo pranzo e preoara questo piatto incredibile, ecco le Orecchiette in salsa rosè di peperoncino, ti conquista al primo assaggio.
Il piatto si prepara in pochissimi minuti e non richiede nessuna grande esperienza ai fornelli. É composto da un mix di peperoncino, olio e aglio mixati con un frullatore ad immersioni, il preparato viene poi aggiunto a panna e ricotta, il tutto andrà praticamente ad avvolgere le orecchiette oer un risultato troppo buono e particolare.
Cosa aspetti allora? Prepara questa favolosa ricettina con noi, prendi nota degli ingredienti e segui la procedura semplicissima passo passo, ti garantiamo che ti lascerà senza parole. Iniziamo subito.
Leggi anche: Orecchiette con peperoni e melanzane al forno: portiamo in tavola una pasta al forno unica e sublime
Leggi anche: Orecchiette con crema di carote e panna, un piatto cremoso ed irresistibile
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di orecchiette
200 g di ricotta
150 ml di panna
sale q.b
Per preparare questo delizioso piatto, inizia col portare a bollore abbondante acqua in una casseruola. Raggiunta la giusta temperatura, aggiungi il sale e cala la pasta, lasciala cuocere per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
Sbuccia l’aglio e lava i peperoncini, elimina i semi e le cime, tagliali a pezzi e versali insieme all’aglio e un pò di olio in un boccale. Con un frullatore ad immersione inizia a tritare incorporando un pò di panna e ricotta. Ottenuta una consistenza densa ed omogenea versala in una ciotola, aggiungi la restante panna e ricotta e mescola con un frustino a mano insieme ad un ò di acqua di cottura.
Scola le orecchiette, versale in una padella con un pò di acqua di cottura e la miscela precedentemente preparata, ultima la cottura e lascia addensare. Terminata la cottura impiatta e aggiungi una spolverata di peperoncino in polvere e basilico fresco tritato. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…