Orecchiette+con+le+cime+di+rapa%2C+piatto+tradizionale+pugliese+per+tutte+le+occasioni
ricettasprint
/orecchiette-le-cime-rapa-piatto-tradizionale-pugliese-tutte-le-occasioni/amp/
Primo piatto

Orecchiette con le cime di rapa, piatto tradizionale pugliese per tutte le occasioni

Un altro regalo dalla tradizione gastronomica pugliese: le  Orecchiette con le cime di rapa.

Primo piatto fantastico, ricco di sapore, perfetto per ogni occasione e facile da preparare!

Gli ingredienti sono pochi ed i passaggi semplici, il sapore sublime, assolutamente da provare!

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. orecchiette fresche
  • 1 kg. cime di rapa (o broccoletti)
  • 100 gr. olio evo
  • 3 acciughe salate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 peperoncino piccante
  • sale

PREPARAZIONE

Mondare, pulire e lavare abbondantemente le cime di rapa, tagliando le foglie più lunghe a metà e mantenendo intatti i germogli.

In una pentola molto capiente portare a bollore abbondante acqua salata, unire la verdura e lasciare cuocere su fuoco medio.

Quando le verdure avranno bollito per almeno 5 minuti, tuffare nella stessa pentola le orecchiette e portare a cottura.

In una capiente padella antiaderente, scaldare l’olio e far rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati, insieme ai filetti di acciuga tagliati a pezzetti.

Quando le orecchiette saranno a pochi minuti dalla cottura, scolarle insieme alle cime di rapa con un colapasta e trasferirle direttamente nella padella con l’aglio e le acciughe, aggiungere a questo punto il peperoncino.

Lasciar cuocere il tutto per alcuni minuti su fuoco lento, mescolando continuamente ed aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

A cottura ultimata, distribuire le orecchiette con le cime di rapa nelle ciotole individuali e servire immediatamente.

Lasciatevi ora conquistare dalla bontà di questo piatto, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Focaccia barese, una ricetta per tutti gli usi

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Stracci da cucina ma come li lavi? Stai sbagliando tutto, ecco cosa devi fare

Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…

44 minuti ago
  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

2 ore ago
  • Dolci

Da quando li ho scoperti non li preparo più classici: questi cookie al cocco li finiamo ancora caldi dal forno

Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…

2 ore ago
  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

10 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

10 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

11 ore ago