Orecchiette+con+le+cime+di+rapa%2C+piatto+tradizionale+pugliese+per+tutte+le+occasioni
ricettasprint
/orecchiette-le-cime-rapa-piatto-tradizionale-pugliese-tutte-le-occasioni/amp/
Primo piatto

Orecchiette con le cime di rapa, piatto tradizionale pugliese per tutte le occasioni

Un altro regalo dalla tradizione gastronomica pugliese: le  Orecchiette con le cime di rapa.

Primo piatto fantastico, ricco di sapore, perfetto per ogni occasione e facile da preparare!

Gli ingredienti sono pochi ed i passaggi semplici, il sapore sublime, assolutamente da provare!

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. orecchiette fresche
  • 1 kg. cime di rapa (o broccoletti)
  • 100 gr. olio evo
  • 3 acciughe salate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 peperoncino piccante
  • sale

PREPARAZIONE

Mondare, pulire e lavare abbondantemente le cime di rapa, tagliando le foglie più lunghe a metà e mantenendo intatti i germogli.

In una pentola molto capiente portare a bollore abbondante acqua salata, unire la verdura e lasciare cuocere su fuoco medio.

Quando le verdure avranno bollito per almeno 5 minuti, tuffare nella stessa pentola le orecchiette e portare a cottura.

In una capiente padella antiaderente, scaldare l’olio e far rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati, insieme ai filetti di acciuga tagliati a pezzetti.

Quando le orecchiette saranno a pochi minuti dalla cottura, scolarle insieme alle cime di rapa con un colapasta e trasferirle direttamente nella padella con l’aglio e le acciughe, aggiungere a questo punto il peperoncino.

Lasciar cuocere il tutto per alcuni minuti su fuoco lento, mescolando continuamente ed aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

A cottura ultimata, distribuire le orecchiette con le cime di rapa nelle ciotole individuali e servire immediatamente.

Lasciatevi ora conquistare dalla bontà di questo piatto, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Focaccia barese, una ricetta per tutti gli usi

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

38 minuti ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

4 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

5 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

8 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

9 ore ago