Orecchiette+con+le+cime+di+rapa%2C+piatto+tradizionale+pugliese+per+tutte+le+occasioni
ricettasprint
/orecchiette-le-cime-rapa-piatto-tradizionale-pugliese-tutte-le-occasioni/amp/
Primo piatto

Orecchiette con le cime di rapa, piatto tradizionale pugliese per tutte le occasioni

Un altro regalo dalla tradizione gastronomica pugliese: le  Orecchiette con le cime di rapa.

Primo piatto fantastico, ricco di sapore, perfetto per ogni occasione e facile da preparare!

Gli ingredienti sono pochi ed i passaggi semplici, il sapore sublime, assolutamente da provare!

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. orecchiette fresche
  • 1 kg. cime di rapa (o broccoletti)
  • 100 gr. olio evo
  • 3 acciughe salate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 peperoncino piccante
  • sale

PREPARAZIONE

Mondare, pulire e lavare abbondantemente le cime di rapa, tagliando le foglie più lunghe a metà e mantenendo intatti i germogli.

In una pentola molto capiente portare a bollore abbondante acqua salata, unire la verdura e lasciare cuocere su fuoco medio.

Quando le verdure avranno bollito per almeno 5 minuti, tuffare nella stessa pentola le orecchiette e portare a cottura.

In una capiente padella antiaderente, scaldare l’olio e far rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati, insieme ai filetti di acciuga tagliati a pezzetti.

Quando le orecchiette saranno a pochi minuti dalla cottura, scolarle insieme alle cime di rapa con un colapasta e trasferirle direttamente nella padella con l’aglio e le acciughe, aggiungere a questo punto il peperoncino.

Lasciar cuocere il tutto per alcuni minuti su fuoco lento, mescolando continuamente ed aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

A cottura ultimata, distribuire le orecchiette con le cime di rapa nelle ciotole individuali e servire immediatamente.

Lasciatevi ora conquistare dalla bontà di questo piatto, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Focaccia barese, una ricetta per tutti gli usi

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago