Orzotto+con+crema+e+fiori+di+zucca+%7C+Una+ricetta+light
ricettasprint
/orzotto-crema-zucca-fiori/amp/
Primo piatto

Orzotto con crema e fiori di zucca | Una ricetta light

orzotto crema i zucca ricettasprint

In questa ricetta, vi proponiamo un primo piatto da gusto vegetariano. Stiamo parlando dell’orzotto con crema e fiori di zucca.

Leggi anche: Orzotto ai funghi | un piatto semplice da gustare caldo

Una ricetta che unisce il gusto dell’orzo a quello cremoso della zucca, il tutto arricchito con le spezie. Una ricetta da leccarsi i baffi.

Leggi anche: Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare 

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Orzo 240 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Zucca delica (pulita) 500 g
  • Fiori di zucca 100 g
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g
  • Cipollotto fresco 2
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Cannella in polvere 1 pizzico
  • Pepe bianco q.b.
  • Brodo vegetale 1 l
  • Sale fino q.b.

Procedimento per l’orzotto con crema e fiori di zucca

Iniziamo dal brodo vegetale. Puliamo e svuotiamo la zucca dai suoi semi, togliamo la buccia e tagliamola a cubetti.

Tagliamo finemente i cipollotti. In una pentola, con dell’olio, facciamo scaldare uno spicchio d’aglio con il cipollotto tagliato. Dopo 4 minuti aggiungiamo la zucca.

Facciamo cuocere il tutto per 15 minuti, aggiungendo qualche mestolo di brodo per non far seccare la zucca. A cottura finita, togliamo l’aglio e mettiamo la zucca in un frullatore. Allunghiamo con un po’ di brodo e frulliamo tutto per ottenere una crema.

In un altro tegame, cuociamo l’orzo con olio, aglio e dell’altro cipollotto. Facciamolo tostare aggiungendo del brodo vegetale un po’ per volta. A metà cottura, uniamo la nostra crema di zucca.

A parte, puliamo i fiori di zucca, togliendo il gambo ed il pistillo interno. Allarghiamo bene i petali.

Quando sta per terminare la cottura, togliamo l’aglio ed aggiungiamo i fiori di zucca puliti. A cottura terminata, spegniamo ed aggiungiamo il parmigiano grattato.

Aggiustiamo di sale e pepe e serviamo.

Leggi anche: Zuppa di orzo e manzo | Calda e saporita da gustare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

6 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago