Orzotto+ai+peperoni%2C+un+primo+piatto+rustico+e+goloso+e+veloce+da+preparare%C2%A0
ricettasprint
/orzotto-peperoni-orzo-perlato/amp/
Primo piatto

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare

orzotto ai peperoni

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare

L’orzotto ai peperoni è un primo piatto rustico e goloso, preparato con un risotto ma utilizzando l’orzo perlato.

Un piatto leggero vegano o vegetariano , molto semplice da preparare, da gustare con varianti quali lo zafferano da aggiungere alla fine della cottura oppure con del latte di cocco (un cucchiaio) e zenzero.

Ingredienti

  • 140 g di orzo perlato
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1/2 cipolla dorata piccola
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 l di brodo vegetale (io lo preparo con il mio dado fatto in casa)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio EVO
  • Sale

ti piacerebbe anche: Zuppa di orzo e funghi una ricetta rustica e tanto saporita

ti piacerebbe anche: Minestra di lenticchie | di Anna Moroni

ti piacerebbe anche: Minestra di Patate e Carote, per scaldare le vostre serata con bontà

Orzotto ai peperoni, un primo piatto rustico e goloso e veloce da preparare, procedimento

Laviamo i peperoni eliminando semini e piccolo, tagliamoli a dadini e poi tritiamo la cipolla. Laviamo l’orzo perlato finchè l’acqua non risulti pulita intanto mettiamo sul fuoco il brodo vegetale

Prendiamo un tegame dove metteremo 1-2 cucchiai di olio e la cipolla per farla appassire. Alla cipolla aggiungiamo i peperoni girando di tanto in tanto. Lasciamoli cuocere per un pò poi quando avranno assunto colore aggiungiamo l’orzo perlato che dovrà tostare in padella per 20-30 secondi e sfumiamo con vino bianco.

Aggiungiamo pian piano il brodo dopo che il vino sarà evaporato in modo da far cuocere l’orzo perlato fino a metà cottura (15 minuti per quello non precotto) quando aggiungeremo del concentrato di pomodoro. Continuiamo la cottura fino a completamento (circa altri 15 minuti) sempre con l’aggiunta di brodo caldo. Una volta che il vino bianco sarà evaporato del tutto, comincia a bagnare con il brodo, aggiungendolo poco per volta. Facciamo ritirare i liquidi e poi spegniamo il fuoco e con una spolverata di formaggio grattugiato lo serviremo. Magari anche con una glassa di aceto balsamico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

4 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

5 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

6 ore ago