Ossa+di+morto+siciliane%2C+per+Halloween+dolcetto+o+scherzetto%3F
ricettasprint
/ossa-morto-siciliane-halloween/amp/

Ossa di morto siciliane, per Halloween dolcetto o scherzetto?

Ossa di morto siciliane

Ossa di morto siciliane, per Halloween dolcetto o scherzetto?

Festeggiare il giorno dei morti con i dolcetti tipici, ma cosa sono le “ossa di morto siciliane”, dolcetti croccanti, dal gusto dolce e aromatizzato ai chiodi di garofano.

Halloween è alle porte e anche se la festa non è proprio parte delle nostre tradizioni, a molti piace travestirsi e bussare per le porte del vicinato e pronunciare l’oramai famosissima domanda: dolcetto o scherzetto? Bene, ma quali sono i dolcetti adatti per la notte tra il 21 ottobre e il 1 novembre, oppure per il 2 novembre, giorno dei morti? Scopriamo le “ossa di morto siciliane”, dolcetti dalla forma arrotondata che formano due cerchi l’uno sull’altro di colori differenti. Ma non c’è trucco e non c’è inganno. l’impasto sarà lo stesso.

Ti piacerebbe anche:Biscotti parigini al cacao golosi e semplici dolcetti da inzuppo

Ti piacerebbe anche:Dolcetti alla zucca con ricotta morbidi e leggeri senza burro

Ti piacerebbe anche:Biscotti alla zucca friabili: dolcetti per colazione o per merenda appetitosi

Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 350 g di zucchero
  • 90 ml di acqua
  • 1 pizzico di cannella
  • 8 chiodi di garofano

Ossa di morto siciliane, per Halloween dolcetto o scherzetto? Procedimento

Setacciamo la farina e a parte facciamo sciogliere zucchero nell’acqua, lasciando in infusione i chiodi di garofano con un pò di cannella. Portiamo a bollore l’infuso e filtriamolo. Aggiungiamo la farina pian piano e mescoliamo in modo da evitare grumi e creare un composto liscio.

Il panetto che verrà riposto sul piano di lavoro dove dovrà raffreddarsi e dal quale dovranno essere ricavati dei filoncini e con un tarocco realizzeremo delle palline. Mettiamo i dolcetti realizzato su una teglia con carta forno e lasciamo riposare a temperatura ambiente per un giorno, poi inforniamo a 180° per 15 minuti. Nel forno avverrà la magia, lo zucchero formerà una parte caramellata alla base e più chiara sopra. Il dolcetto al centro sarà vuoto. Assaggiare per credere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

10 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago