L’ossobuco al pomodoro è un piatto delizioso, succulento e perfetto da gustare ben caldo in vista dei primi freddi autunnali. La carne risulta tenera e saporita, arricchita da un ricco sugo al pomodoro che ne esalta il sapore. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: ossi buchi alla milanese
Ingredienti
Ossobuco di vitello 1400 g
700 gr di pomodori pelati 
Burro 50 g 
Cipolle dorate due 
Sedano due coste 
Carote due 
Olio extravergine d’oliva q.b. 
Sale e pepe q.b. 
Brodo di carne 250 ml
Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il brodo di carne e mettetelo da parte. Tagliate a pezzetti cipolla, sedano e carote e versateli in una padella in cui avrete sciolto il burro con un pò di olio extra vergine di oliva.
Fate soffriggere qualche minuto, poi aggiungete l’ossobuco e fate rosolare su entrambi i lati. Regolate di sale e pepe, poi versate i pomodori pelati, un mestolo di brodo di carne, coprite e proseguite la cottura per un’ora e mezza.
Ogni tanto aggiungete un pò di brodo se il sugo dovesse asciugarsi. Un quarto d’ora prima di spegnere, assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Servite ben caldo con il suo delizioso sughetto!
Potrebbe piacerti anche: risotto zucca e mascarpone
Potrebbe piacerti anche: Lonza di maiale farcita con speck e salvia | ricetta con ripieno
Continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…