Ossobuco+alla+milanese+o+lo+fai+cosi+o+non+ci+provare+proprio
ricettasprint
/ossobuco-alla-milanese-o-lo-fai-cosi-o-non-ci-provare-proprio/amp/
Secondo piatto

Ossobuco alla milanese o lo fai cosi o non ci provare proprio

Ossobuco alla milanese o lo fai cosi o non ci provare proprio se voi un risultato eccellente senza imbatterti in errori banali, ma fondamentali da evitare.

L’ossobuco alla milanese è una ricetta che è tipica della regione Lombardia ed è buonissima ma deve essere fatta seguendo le indicazioni della ricetta originale. Esistono sempre errori dietro l’angolo e proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporre la ricetta classica milanese.

Ossobuco alla milanese o lo fai cosi o non ci provare proprio

L’ossobuco, innanzitutto, è un taglio particolare di carne che risulta essere molto morbido grazie alla presenza del midollo che in cottura si scioglie. Ovviamente la cottura non dovrà essere breve, anche perché proprio la cottura lunga renderà questa carne ancora più morbida.

Ossobuco alla milanese

Questo piatto è arricchito dalla gremolada, e cioè un trito di prezzemolo e aglio con scorza di limone che aromatizza il piatto.

Ingredienti

  • 1,5 kg ossobuco di vitello
  • Brodo di carne 600 ml
  • Cipolle 300 g
  • Farina 70 g
  • Vino bianco 80 ml
  • olio extravergine d’oliva
  • burro 80 g
  • Sale
  • Pepe nero
  • prezzemolo
  • aglio
  • 1 limone

Ossobuco alla milanese o lo fai cosi o non ci provare proprio. Procedimento

Iniziamo il procedimento preparando il brodo di carne ed io vi consiglio il nostro veloce procedimento. Prendiamo la cipolla e tagliamola e riscaldiamo l’olio in padella, facciamo rosolare le cipolle e cuociamo per 5 minuti all’incirca. Aggiungiamo il vino e fumiamo e continuiamo per altri 8/10 minuti. Trascorso il tempo eliminiamo la cipolla e aggiungiamo gli ossibuchi incidendoli per non farli ritirare in cottura. Prendiamo una ciotola e condiamo la farina on sale e pepe e mescoliamo bene gli ingredienti e procediamo con l’infarinatura degli ossibuchi. Eliminiamo la farina in eccesso e mettiamoli nell’olio aggiungendo il burro. Rosoliamo a fiamma alta e dopo 4/5 minuti giriamoli dall’altro lato.

leggi anche:Mini Kebab fai da te | ricetta perfetta per il sabato sera

Come fare l’ossobuco alla milanese

Continuiamo fino a che su entrambi i lati non si sarà formata la crosticina. Sfumiamo ancora col vino e lasciamo che evapori. Uniamo il brodo e procediamo con la cottura. Attenzione il brodo dovrà ricoprire la carne. A fiamma media copriamo e cuociamo per mezz’ora circa. Procediamo, adesso con la  gremolada mettendo a bollire l’aglio per un paio di minuti. Tritiamo il prezzemolo con l’aglio e quando sarà trascorsa la mezz’ora, giriamo gli ossibuchi e continuiamo per un’altra mezz’ora. A cottura ultimata, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il trito in padella e grattugiamo la scorza di limone per aromatizzare il tutto. Serviamoli caldi.

leggi anche:Nilufar Addati trasloca e molla tutto | Arte in cucina vicino alla chiusura ?

leggi anche:Panettone sospeso | Iniziativa benefica a Milano | I dettagli

Ossobuco e piselli la vera ricetta delle nonne per una riuscita perfetta. Foto di Ricetta Sprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

6 ore ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

7 ore ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

9 ore ago
  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

10 ore ago
  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

12 ore ago