I paccheri alla gricia sono un primo piatto veramente gustoso. Questo condimento è di origine antica: pare sia l’antenato della Amatriciana, con la quale ha in comune il pecorino ed il guanciale. Probabilmente è nata dalle abitudini alimentari dei pastori laziali, che cucinavano piatti veloci con ciò che avevano a disposizione. Vediamo insieme come prepararla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: bucatini all’amatriciana, la ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 persone
Paccheri 320 gr
Per preparare i paccheri alla gricia, la prima cosa da fare è prendere il guanciale e tagliarlo a listarelle. Scaldate una padella ampia con un pò di olio extra vergine di oliva e versate il guanciale. Fate rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti, poi abbassate e proseguite la cottura finché sia diventato dorato e croccante.
Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Quando sarà arrivata a bollore, versate i paccheri. Scolateli al dente, mettendo da parte un pò di acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella, mescolate bene poi aggiungete un mestolo d’acqua ed una parte del pecorino. Mantecate per un paio di minuti, poi spolverate di pepe ed amalgamate per far insaporire. Infine guarnite con il restante pecorino e servite ben caldi!
Potrebbe piacerti anche: pasta fave, cacio e guanciale
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…