Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali tra i vicoli di Napoli, segui la mia ricetta e mi ringrazierai.

Oggi ti voglio proporre uno dei classici piatti della cucina partenopea. A dire il vero si prepara nei vicoli di Napoli, ti servono solo pochissimi e semplicissimi ingredienti che hai di sicuro in frigo. Per chi non conosce la storia questa pasta si chiama così perché i calzolai dei vicoli ricevevano dai loro clienti i formaggi in cambio del lavoro svolto.

Solitamente si usano gli spaghetti come formato di pasta ma oggi ti voglio proporre la versione con i paccheri.

Paccheri allo scarpariello - Ricettasprint.it
Paccheri allo scarpariello – Ricettasprint.it

Mia nonna preparava spesso questo piatto con gli avanzi del sugo della domenica, ma si può preparare senza.

Si tratta di un primo piatto che lascerà tutti di stucco, grandi e piccini. Gli ingredienti principali sono pomodori datterini o filetto, pecorino romano e parmigiano reggiano, aglio, peperoncino fresco e basilico. Mi raccomando scegliere della pasta di qualità così reggono benissimo in cottura, provare per credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Paccheri allo scarpariello: un semplice e classico piatto della cucina partenopea

Il segreto per un risultato impeccabile è lasciar insaporire i paccheri nella padella con il sughetto di pomodori e aggiungiamo anche i formaggi grattugiati, ma a me piace aggiungere anche i formaggi sulla pasta prima di servire a tavola. Si consiglia di mangiare subito la pasta e non conservare. Che dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di paccheri
  • 3 melanzane lunghe
  • 500 g di pomodori datterini
  • 50 g di pecorino romano
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale fino q.b.
  • basilico fresco q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • peperoncino fresco q.b.

Procedimento dei paccheri allo scarpariello

Per poter preparare questo primo piatto si consiglia di mettere abbondante acqua in pentola, aggiungiamo il sale e poi versiamo i paccheri e lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione e scoliamo al dente. Teniamo da parte un po’ di acqua di cottura dei paccheri perché potrebbe tornare utile per il condimento.

Paccheri allo scarpariello - Ricettasprint.it
Paccheri allo scarpariello – Ricettasprint.it

Nel frattempo andiamo a lavare i pomodori, eliminiamo il picciolo, asciughiamo per bene e tagliamo i datterini a metà. Poi andiamo a prendere una padella ampia e antiaderente mettiamo l’aglio e l’olio extra vergine di oliva lasciamo rosolare uniamo i datterini, il peperoncino i semini, il basilico lasciamo cuocere per una decina di minuti giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Paccheri allo scarpariello - Ricettasprint.it
Paccheri allo scarpariello – Ricettasprint.it

Trasferiamo la pasta cotta in padella con il condimento, se è necessario aggiungere l’acqua di cottura e lasciamo amalgamare bene il tutto. Uniamo anche i formaggi grattugiati, mescoliamo per bene.

Serviamo nei piatti e poi aggiungiamo sia il Pecorino e il Parmigiano entrambi grattugiati. Possiamo anche aggiungere delle foglie di basilico fresco.

Buon Appetito!