Paccheri con spezzatino di carne al vino, un primo piatto ricco di sapore che vi conquisterà al primo assaggio.
Volete stupire tutti per un pranzo domenicale perfetto? Allora dovete preparare i paccheri con spezzatino di carne al vino, la pasta andrà condita con uno spezzatino di carne di manzo, cotta lentamente insieme alla cipolla e poi sarà sfumata al vino, terminata così la cottura, il risultato sarà tenero e cremoso allo stesso tempo e vi conquisterà al primo assaggio. Una cottura lenta sarà il segreto per la riuscita di questa ricetta, e quindi se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spezzatino di carne al forno con patate | Piatto ricco e irresistibile
Oppure: Paccheri al ragù di tonno fresco e pomodorini | Primo favoloso
Tempi di cottura: 2 ore
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di paccheri
300 g di manzo
250 g di cipolle
Prezzemolo q.b
150 ml di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Per realizzare questa ricetta, prima cosa cominciate mondando le cipolle e affettandole sottilmente, man mano trasferitele in un recipiente con acqua, coprite con un piatto e fatele stare in ammollo per tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, eliminate l’acqua dalle cipolle e mettetele da parte, passate poi alla carne, ripulitela da eventuale grasso in eccesso e tagliatela in pezzettoni, successivamente prendete un tegame abbastanza capiente da contenere le cipolle, versate abbondante olio e lasciate insaporire per un paio di minuti a fuoco basso.
Aggiungete poi i pezzi di carne, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto, poi abbassate la fiamma al minimo e coprite con il coperchio, a questo punto la genovese deve cuocere per almeno 2 ore, mescolate di tanto in tanto per controllare che non si attacchi sul fondo.
Trascorse le 2 ore, alzate leggermente la fiamma, aggiungete una parte del vino e mescolate, cuocete la carne senza coperchio per circa un’ora mescolando spesso e bagnando con il vino man mano che il fondo si sarà asciugato.
Infine lessate la pasta in abbondante acqua salata, e quando la pasta sarà cotta scolatela direttamente nella casseruola, mantecate con parmigiano e una spolverata di pepe. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…
Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…
La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…
Si torna a parlare di una delle tisane più potenti di sempre, ma sappi che…
Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…
Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…